Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; MUSEI ; GIOVAGNOLI RAFFAELO
anno
<
1962
>
pagina
<
734
>
NOTIZIARIO
FERMO. La V Biennale della Marea e dello Studio Firmano di storia della Medicina, per gli Stadi storici dell'Arte Medica* sotto il Patronato di Adalberto Pazzini, si svolgerà a Fermo il 26-27-28 aprile 1963 nella Sede dell'Antica Università della quale e continuatore ideale lo Studio Firmano.
Gli studiosi che hanno interesse a parteciparvi con un proprio lavoro inedito, de vono entro il 31 gennaio 1963 inviare il titolo seguito da un breve autoriassnnto. Mx. 100 parole, accompagnato da una quota personale di iscrizione di lire tremila e di lire mille per ciascun famigliare accompagnatore.
Ritenendosi esaurite le precedenti ricerche, per la Tornata 1963 si accetteranno solo quei lavori pertinenti a Fatti, Persone, Istituzioni ed Organizzazioni di esse, di un limitato periodo storico* U Settecento. Come per le passate Biennali non vi saranno Temi di Relazioni.
Tutti i titoli delle orazioni, autoriassunti, quote ed eventuali chiarimenti, devono essere inviati o chiesti al Promotore del Congresso dott. Mario Santoro, Via Perpenti, 16 Fermo (Italia), il quale agli Oratori ammessi all'esposizione, darà ogni ragguaglio pertinente e farà conoscere ad personam, gli articoli del regolamento generale sulle nostre Biennali e le precise modalità e norme cui attenersi.
* * *
PERUGIA. - Il 13 e 14 ottobre u. s. le Deputazioni di Storia patria per la Toscana e per l'Umbria, in occasione della celebrazione del centenario della loro fondazione, hanno tenuto un convegno di studi storici.
* **
ROMA. - Sono aperte le iscrizioni all' YIII corso della Scuola di perfezionamento di studi europei dell'Istituto Alcide De Gasp eri , alla quale sono ammessi i possessori dilaurea in Scienze politiche. Giurisprudenza, Economia e Commercio o titoli equivalenti. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria, Viale Pola 12, Roma.
* * *
SPOLETO. - Dal 7 al 9 settembre u. s. si è svolto a Spoleto un congresso su Benedetto XV, i cattolici e hi prima guerra mondiale.
* * *
TRENTO. - Ha iniziato i suoi corsi l'Istituto Universitario di scienze sociali, libero Ateneo che Tende possibile il conseguimento di una laurea in Sociologia. Per ulteriori informazioniaàvigersi alla segreteria, che ha sede a Trento, in via Verdi.