Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; MUSEI ; GIOVAGNOLI RAFFAELO
anno
<
1962
>
pagina
<
737
>
Indice deW annata
737
7 - UMBERTO GALDORA, Calabria napoleonica (Vittorio E. Giuntella), p. 675.
8 - CAVOUR, Scrìtti di economia (1835-1850). lì'Europa dette riforme È l'Italia dui Ri"
sorgìmento (Alberto Caracciolo), p. 680.
9 - Ente "W. COCHRANE, Tradition and enììghtnment in the Tuscan Academies, 1690-
1800 (Alberto Aquarone), p. 674.
10 LUIGI CORTESI, La costituitone del Partito socialista italiano (Raffaele Colapietra),
p. 129.
11 La crisi dell'Impero austriaca dopo Villafranca (Sergio Cella), p. 116.
12 FEDERICO CURATO, La questione marocchina e gli accordi italo-spagnoli del 1887
e del 1891, voi. I (Raffaele Colapietra), p. 343.
13 CORRADO DE BIASE, La rivelazione di doluti del dicembre 1914 (Marino Ciravc-
gna), p. 347.
14 -Denwcraffia e socialismo in Italia. Carteggi di Napoleone Colaj anni, a cura di S. MAS
SIMO GANCI (Giovanni Di Peio), p. 126.
15 EUGENIO DI CABLO, Per la storia della cultura siciliana nel Settecento (Raffaele
Colapietra), p. 514.
16 - GAETANO FALZONE, Sicilia 1860 (Renato Composto), p. 698.
17 - DOMENICO FARINI, Diàrio di fine secolo* a cura di E. MORELLI (***), p. 533.
18 - Genova e l'impresa dei Mille (Giovanni Di Peio), p. 307.
19 Giornali veneziani del Settecento, a cura di M. BEBENGO (Alberto Aquarone), p. 672.
20 J. A. VON HUBNER, La monarchia austriaca dopo Villafranca, a cura di M. CESSI
DRUDI (Francesco Traniello), p. 520.
21 SALVATORE LENEB, La formazione dell'Unità d'Italia e i cattolici (Fernando Man-
zotti), p. 522.
22 PASQUALE LOPEZ, Enrico Cenni ed i cattolici napoletani dopo l'Unità (Enzo Sciacca),
p. 700.
23 - YENOSTO LUCATI, Pagine del Cinquantanove e del Sessanta. Como e Comaschi per
l'unità d'Italia (Dante Severin), p. 326.
24 - BBUNO MAWNVERNI, La Germania e il problema italiano nel 1859. Dalla crisi di"
plomaiica a Villafranca (Marino Ciravegna), p. 322.
25 - LUIGI MARTINI, Il Confortatorio, di Mantova* a cura di A. ZORZI (Vittorio E. Ginn
tella), p. 516.
26 - MARIO MIRRI, Francesco De Sanctis politico e storico della civiltà moderna (Raf
faele Colapietra), p. 526.
27 - ALBERTO MONTICONE, Nitti e la grande guerra (Sergio Camerani), p. 131.
28 - ANTONIO MORELLI, Michele Morelli e la rivoluzione napoletana del 1820-21 (S.
Massimo Ganci), p. 679.
29 - RUGGERO MOSCATI, U Ministero degli Affari Esteri, 1861-1870 (Lucio Villari),
p. 331.