Rassegna storica del Risorgimento

WINKLER LUIGI ; 1860 ; UNGHERIA ; DUNYOV ISTV?N ; MILLE (SPEDIZ
anno <1963>   pagina <81>
immagine non disponibile

Carteggio di due garibaldini ungheresi 8.1
molti impegni Le tendono impossibile una tale corrispondenza e di presen­tare i miei sentimenti di sincera devozione al nostro riverito Governatore, che i miei uomini acclamano unitamente a Garibaldi, e i miei cordiali saluti alla Sua degna famiglia, al nostro Dani se già ritornato al generale Vetter, a Frapolli, Marazio e gli altri conoscenti.
Ella mi conservi la Sua benevolenza e mi creda, con viva considerazione
Suo connazionale Dunyov
VI.
Luigi Winkter a Stefano Dunyov l)
Caro Amico, 9 agosto 1860.
ieri sera tardi abbiamo avuto l'ordine che il reggimento nostro si preparasse. Una volta è stato ordinato di scegliere 100 uomini del nostro reggimento per un colpo di mano. Questi cento sono partiti subito e a quanto mi si dice sono stati trasportati la notte scorsa in Calabria ed hanno ivi felicemente occupato un forte. Con i nostri cento soldati sono passati altri 50 della brigata Medici. Non sappiamo ancora come è avvenuto il trasporto. E certo però che noi dove­vamo passare oggi all'alba; ora sono le 7 e mezza, e non abbiamo ancora notizia se passeremo o meno. Siamo qui in attesa e io approfitto dell'occasione per in­formarti dei fatti.
La Divisione Medici attende l'imbarco a Faro Inferiore noi saremo tra­sportati dopo di essa. Nel canale del Faro fanno crociera 6 fregate napoletane; ma non si preoccupano dei nostri; eppure volendo potrebbero causarci gravi danni, visto che la Divisione Medici sta sulla costa ad aspettar ordini.
Pellegrini e il medico Marozzi hanno consegnato le tue lettere; quanto alla Mounier, non so che si farà della sua; finora non ho visto nessuno; è appena oggi che l'ho ricevuta e non posso consegnarla a chiunque.
Qui si parlava dell'arrivo di Pista. Oggi ho visto il generale Eber egli mi ha detto che gli ungheresi sono stati posti sotto il suo comando.
Ora non posso scrivere di più perchè sono chiamato a ordinare il battaglione per potergli far distribuire i viveri per oggi.
Addio. Ti abbraccia il tuo fedele amico Luigi
Secondo recenti notizie i nostri, passando, si sono diretti al forte. Il Forte Cavallo ha sparato due colpi di cannone, poi è ammutolito e i nostri l'hanno occupato. Sentendo gli spari le truppe regie si sono avvicinate al forte, ma si sono presto sparpagliate. Sento dire che molti hanno deposto le armi; ci sono solo due feriti.
La flotta, cioè i vapori, vedendo le nostre piccole barche, si sono subito diretti altrove.
Non si sa fin dove arrivi la connivenza con i Napoletani.
*) AX.S.-Bp., Fondo Dunyov, I. 13. - Dall'originale ungherese.