Rassegna storica del Risorgimento
WINKLER LUIGI ; 1860 ; UNGHERIA ; DUNYOV ISTV?N ; MILLE (SPEDIZ
anno
<
1963
>
pagina
<
87
>
Gatteggio di due garibaldini ungheresi 87
taloni ed i bonetti ineguali, senza capotto in questo clima ove le notti sono umide e fredde, senza Coperte, senza Ghette i soldati soffrono durante il viaggio e non trovano riposo che stentamente sopra poca paglia. Le febbri accessionali quindi si svilupparono prontamente e di frequente nel Corpo.
Tutto quanto produsse tanto mal umore che al Parco poco mancò che non si disperdesse tutto il Battaglione.
La trama ordita contro la mia persona, la mia reputazione e contro il buon andamento del mio Battaglione, la dicui gente d'altronde è buonissima, ba già presa una tal vasta proporzione che al presente il menomo accidente può avere la completa dissoluzione del Battaglione, il quale nelle presenti circostanze in mezzo a grandi lotte aveva con tanta sollecitudine e tanti sforzi organizzato.
Onde salvare questo Corpo dalla più. sicura rovina, sarebbe mio avviso di allontanare i summentovati Capitani dal Battaglione H Capitano Martelli essendo Messinese desidererebbe andare colà; la S. V. potrà sicuramente trovare un mezzo di impiegarlo. II Capitano Poma è Palermitano e desi* deserebbe fermarsi a Palermo: la prego dunque ad occuparlo presso qualche Corpo di Deposito. Questo allontanamento porterebbe, ne sono sicuro, i migliori risultati.
In seguito alla formale ed esplicita dichiarazione summentovata, ed a provenire maggiori disgrazie, trovo necessario di dirigermi verso Palermo oggi stesso, ove giungeremo nella notte di domani. Al questo ritorno fui obbligato tanto di più, che ad onta della mia richiesta diretta al Ministero della Guerra colla data di 29 Agosto non mi provvidero del denaro per il prestito dei soldati, ed io era costretto di ricorrere alla gentilezza del Comune onde appagare i soldati.
Credo necessario avvertire la S. V. che in questa lotta continua in mezzo a tanti e si gravi disgusti la mia salute ha peggiorato in pochi giorni notabilmente.
Gradisca fra tanto i sensi del mio profondo rispetto.
XII. Alberto Cavalletto a Stefano Dunyov ')
Comitato Politico Veneto Centrale
Pregiatissimo Amico I Torino, 22 settembre 1860.
La istituzione dei battaglioni di volontari nell'Italia superiore, i quali dovranno secondare l'esercito regolare nella prossima guerra contro l'Austria, fa che sieno adesso scarse e rarissime lo spedizioni di volontarii per le due Sicilie. Io credo che meglio vi può riuscire facendo ricerca di volontari di cotesto Stato, specialmente di giovani calabresi, ohe mi dicono assai volonte-
J) AiC.-S.-Bp-, Fondo Dunyov, I. 25. - Originale italiano.