Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
136
>
Libri e periodici
ALFREDO ZAZO, Preoccupazioni per mene rivoluzionarie e attività degli attendenti di Avellino e Campobasso (1855-1858), in Samnium, a. XXXV (1962), n. 1-2, pp. 115-117. V. n. 440, 598.
AZEGLIO (MASSIMO D').
ALESSANDRO ASPESI, La villa d'Azeglio a Cannerò, in B. Novara, a. LUI (1962), n. 3, pp. 3-11.
BAKUNIN (MICHELE).
I. V. GRIGORYEVA, [Le origini ideologiche dell'influenza di Bakunin sul movimento operaio italiano al tempo della Prima internazionale], in N. i. N. Isi., 1962, n. 3, pp. 92-107.
BANCHE.
LUCIANO CIARDA, TI sistema bancario dopo Punita d'Italia, in 77. poi. stor., a. VIII (1962), n. 92, pp. 6-11. V. n. 413.
BANFI (ANTONIO).
ANTONIO BANFI, Frammento politico del 1910, a cara di F. PAPI, in R. socialismo, a. IV (1961), n. 12, pp. 160-178.
BARBAROUX (GIUSEPPE).
GIORGIO BELTRUTTI, Il conte Giuseppe Barbaroux e la sua opera, in B. Cuneo, a. 1961, n. 46, pp. 125-160.
BARBOLANI (RAFFAELE ULISSE DI) - V. n. 583.
BAROFFIO BRAMBATI (ADELE) V. n. 302.
BARZELLOTTI (GIACOMO).
GIUSEPPE PATINI, Per la storia del problema religioso in Italia (dal carteggio Barzèl-lottiFogazzaro), in B. Siena, a. LX (1953), p. 3566.
BASETTI (GIAN LORENZO) - V. n. 412.
BASILICATA.
TOMMASO PEDIO, La borghesia lucana nei moti insurrezionali del 1860, in Ardi. Napoli, a. XL (1961), pp. 185-233. V. n. 14.
BATTISTI (CESARE).
Documenti della vigilia (1914-1915). Carteggio segreto con Cesare Battisti, in B. Trento, 1962, n. 2, pp. 725 (lettere di Giuseppe Pcterlongo).
Un testimone cecoslovacco del martirio di Battisti e Filzi e della morte deWavv. Pera-toner, in B. Trento, 1962, n. 3-4, pp. 17-19.
BEAUHARNAIS (EUGENIO) - V. n, 386.
BELGIO.
JACQUES LORV, LCS réactions belges devant le transfert de la capitale italienne à Rome,
in Risorg., a. V (1962), n. 1, pp. 3-48. ALOÌB SIMON, Le liberalismo belge, in li. Toscana, a. VII (1961), n. 2, pp. 311-322. ALOIS SIMON, Risorgimento et opinion catltolique belge, Lettres sur les affaires italiennes,
in Risorg,, a. V (1962), n. 2, pp. 107-122 (archivi Chnrlcs-Antoine IIcnncquin
de Villcrmont, Amedeo Pyckc). ROBERT VAN NUFHEI., Gli avvenimenti del '60 nei rapporti diplomatici e consolari*
in Arch. Mezzina, a. LX-LXI, s. 3 (1959-1961), voi. XI-XII, pp. 207-224. ROBERT VAN NUFFEL, // Belgio e il riconoscimento del Regno d'Italia, in Arch,
stor. Hai, a. CXIX (1961), pp. 428-443. V, n, 591,