Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
137
>
Libri e periodici 137
BELLI (GIACOMO) - V. n. 154.
BELLOSGUARDO.
39. MICHELE PEPE, La vita amministrativa netta Università di Bellosguardo, in Pi-
centino, a. VI (1962), n. 1, pp. 26-31.
BELZOPPI (DOMENICO MARIA).
40. ENRICO LIBURDI. Un ignoto episodio della vita giovanile di Domenico Maria Belzoppi,
in At. Marche, s. 8, voi. I (1960), pp. 103-167.
BENEDETTO XV.
41. - FERNANDO DELLA ROCCA, Un papa da ricordare: Benedetto XV, in Idea, a. XVIII
(1962), n. 2, pp. 80-87.
42. ANGELO MARTINI S. I., La preparazione dell'appetto di Benedetto XV ai governi
belligeranti (1 agosto 1917), in Civ. Cat., a. 113 (1962), n. 2692, pp. 119-132.
43. ANGELO MARTINI S. I., La nota di Benedetto XV ai capi delle nazioni belligeranti
(1 agosto 1917), in Civ. Cat., a. 113 (1962), n. 2699, pp. 417-429.
BENEVENTO.
44. ALFREDO ZAZO, Attività reazionaria in San Lorenzetto (Benevento) nel settembre 1860,
in Samnium, a. XXXV (1962), n. 3-4, p. 252.
45. ALFREDO ZAZO, Il gioco del lotto in Benevento e Pontecorvo e una protesta napoletana,
in Samnium, a. XXXV (1962), n. 1-2, pp. 114-115.
46. ALFREDO ZAZO, Inquisizioni e condanne politiche in Benevento e nella sua provincia
per gli avvenimenti del 1799, in Samnium, a. XXXV (1962), n. 1-2, pp. 1-36.
47. ALFREDO ZAZO, Spirito pubblico in Benevento nell'aprile del 1848, va Samnium,
a. XXXV (1962), n. 3-4, pp. 249-250. V. n. 440.
BENSO DELLA VERDURA (GPJLIO).
48. LUIGI ANTONIO PAGANO, Giulio Benso e San Martino duca della Verdura primo
pretore di Palermo garibaldina, in Ardi. Sicilia, s. Ili, voi. XI (1960), pp. 97-12L
BERGAMO.
49. MARIO COLPO S. I., Una diocesi fra due secoli: Bergamo alle soglie dell'"età contem
poranea, in Civ. Cai., a. 113 (1962), n. 2691, pp. 256-262.
BERNSTETN (EDUARD) - V. n, 286. BERTELLI (ENRICO) - V. n. 556.
BEZZI (ERGISTO).
50. Lettere del passato. Dai carteggi Bezzi e Cairoti, in B. Trento, 1962, n. 2, pp. 3-6
(di Luigi Rassaval e di Nepomnceno Bolognini).
BIANCHINI (ANTONIO).
51. SERGIO BENVENUTI, Lettere di un cospiratore piemontese a Benedetto Cairoli, in St.
Trent., a. XLI (1962), n. 3, pp. 285-293 (del 1856-1857).
BIANCO DI SAINT-JORIOZ (CARLO).
52. - LUIGI FERRARIS, Carlo Bianco conte di Saint-Joriaz (1795-1843). Documenti inediti,
in B. Subalpino, a. LX (1962), n. 1-2, pp. 83-146.
BIBLIOGRAFIA - V. n. 14, 97, 214, 231, 280, 292, 308, 810, 315, 319, 325, 330f 382, 582, 588.
BINDI (ENRICO) - V. n. 433.
BDCtO (NINO).
53. - MARIA LUISA HIZZATTI, Nino Bizio, in St, ili., a. V (1961), n. 10, pp. 528-535.
BOLOGNA.
54. - LUIGI ARBIZZANT, La Camera del Lavoro di Bologna. Origini e primi anni di vita
(1889-1900), in Mov. oper. social, a. VITI (1962), n. 3-4, pp. 295-358.