Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
142
>
1*2 Libri e periodici
116. - RAFFAELE COLAPIETRA, Il ritorno di Cri spi. La questione morale, in R. poi. star.,
a. Vili (1962), n. 95, pp. 22-32; n. 96, pp. 20-32; n. 97, pp. 23-32; n. 98, pp. 28-32.
CROAZIA - V. n. 122, 171, 183, 184, 188.
CROCE (RENEDETTO).
117. - Omaggio a Croce, in Tribuna, a. VII (1962), n. 24, pp. 5-50 (con vari articoli).
CUNEO.
118. - LUIGI BERRÀ, Preparazione e partecipazione della provincia di Cuneo al Risorgi
mento italiano, in B. Cuneo, 1961, n. 46, pp. XIII-XXV.
119. - ROSA MARIA BOKSARELM, Gli archivi comunali della provincia di Cuneo nel 1825,
in B. Cuneo, a. 1961, n. 46, pp. 122-124.
CUOCO (VINCENZO).
120. VITALIANO D'ALESSANDRO, L'influenza del Cuoco sul Manzoni, in Palaestra, a. I
(1962), n. 4-5, pp. 259-262.
CURTATONE E MONTANARA.
121. - VITTORIO PETRONI, La commemorazione della battaglia di Curtatone e Montanara,
in J5. Maremma, 1960, n. 2, pp. 41-57. V. n. 5U.
DALMAZIA.
122. Radovi Instituta jugoslavenska Akademije Znanosti Umjetnosti u Zadru, 1961, a. 8
(dedicato interamente, con vari articoli, al centenario della rinascita nazionale croata in Dalmazia). V. n. 537.
D'ANNUNZIO (GABRIELE).
123. A. SARDI DI RIVISONDOU, D'Annunzio compagno d'armi e d'ali, in R. aer.,
a. XXXVni (1962), n. 7, pp. 1011-1096.
DE ATTELLIS (ORAZIO).
124. - ALFREDO ZAZO, Orazio de Attellis e la sua Accademia dei FUopatridi (1822), in
Samnium, a. XXXV (1962), n. 3-4, pp. 248-249.
DE BELLA (ANTONINO) - V. n. 275. DE BONI (FHJPPO) - V. n. 324. DEMOCRATICI - V. n. 361, 512.
DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA.
125. GIULIO BENEDETTO EMERT, La Deputazione di Storia Patria per le Venezie negli
anni 1871-1961, in St. Trent., a. XLI (1962), n, 4, pp. 384-388.
DE ROSSI DI SANTA ROSA (PIETRO).
126. LUIGI BERRÀ, Lettere inedite di Pietro De Rossi di Santa Rosa al conte Luigi Nomis
di Cossilla, in Ti. Cuneo, a. 1961, n. 46, pp. 175-200.
DE SANCTIS (FRANCESCO).
127. EMILIA FCLIPPONE LA BRUNA, Perenne vitalità della dottrina e degli insegnamenti
di Francesco De Sanctis, in Palaestra, a. I (1962), n. 1, pp. 20-25.
128. - MARIO MIRRI, Noterelte desanctisiane, in Crit. stor., a. I (1962), n. 6, pp. 697-712.
129. - MICHELE TONDO, L'ethos risorgimentale nei Saggi crìtici di Francesco De Sanctis,
in A. Univ. Bari,, voi. VII (1961), pp. 207-217. K . 99, 593.
DESTRA.
130. ALRERTO CARACCIOLO, La Destra storica meridionale, in Ti. Toscana, a. VII (1961),
. 2, pp. 245-262.