Rassegna storica del Risorgimento

AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno <1963>   pagina <144>
immagine non disponibile

144
Libri 6 periodici
EMILIA - V. m 54,133, 457.
EMO (ANGELO). 14-9. - ALVISE ZORZI, Testimoniamo su Angelo Emo, in At. Veneto, a. CLIII (1962), n. 1, pp. 57-68.
ENGELS (FRIEDRICH).
150. - FRIEDRICH ENGELS, Due scrìtti interessanti l'Italia, a cura di LUIGI CORTESI, in
R. socialismo, a. I (1958), n. 3, pp. 273-284. K n. 315.
ERCOLE ni D'ESTE, DUCA DI MODENA E REGGIO.
151. - M. TERESA MESSORI-RONCAGLIA, Incontro di Ercole III d'Este coi Francesi, "
At. Modena, s. 8, voi. HI (1950), pp. 74-81.
ESERCITO.
152. CLEMENTE RAMASCO, La Scuola di Applicazione di Artiglieria e Genio e VAccademia
Militare di Torino e il loro apporto alV Unità d'Italia, in R. mil., a. XVIII (1962), n. 2, pp. 196-201. 153; OSVALDO RONCOLINI, L'ultracentenario esercito italiano, in Conciliatore, a. XI (1962), n. 7-8, pp. 157-159.
154. ANGELO L. STOPPA, Documenti sulla diserzione nel secolo scorso. Due lettere di
Giacomo Belli, in B. Novara, a. T.TTT (1962), n. 2, pp. 118-120.
155. CARLO TRAVERSI, L'attività scientifica dell'Istituto Geografico Militare, in R. mil.,
a. XVin (1962), n. 5, pp. 571-586. V. n. 210, 246-249, 251, 252.
FANTI (MANFREDO) - V. n. 114.
FERRARI (GIUSEPPE).
156. FRANCO DELLA PERDTA, Contributo all'epistolario di Giuseppe Ferrari, in R. so­
cialismo, a. II (1960), n. 9, pp. 181-212.
157. FRANCO DELLA PERDTA, Lettere di Giuseppe Ferrari a Pierre-Joseph Proudhon
(1854-1861), in A. Feltrinelli, a. IV (1961), pp. 260-290. V. n, 522.
FERRI (ENRICO).
158. RINALDO SALVADORI, Enrico Ferri politico. Dal radicalismo all'adesione al Partito
socialista, in R. socialismo, a. III (1960), n. 10, pp. 499-544.
FERROVIE.
159. PAUL MECHTLER, Die Ssterreichische Eisenbahnpolitik in Italien (1835-1866), in
' Mitt. Ósterr. Staatsar., voi. 14 (1961), pp. 171-189. V. n. 492.
FILZI (FABIO) - V. n. 33.
FINALI (GASPARE) - V. n. 358.
FINANZA.
160. JEAN BOUVXER, Lea interventions bancoircs francaises dans quelques grandes af­
faire* financi'eres de l'unite italienne, 1863-1870, in A. Feltrinelli, a. IV (1961), pp. 224-233.
161. - DOMENICO DEMARCO, Problemi economici detta unificazione italiana. I. La finanza
pubblica; 1850-1876, in R. econ., a. XXVI (1962), n. 3, pp. 615-664.
162. FRANCESCO A. RETACI, La finanza pubblica italiana nel secolo 18611960, in G.
econ., a. XXI (1962), pp. 508-520. V. n. 27, 144.
FIORENTINO (FRANCESCO) - V. n. 299.