Rassegna storica del Risorgimento

AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno <1963>   pagina <148>
immagine non disponibile

148 Libri e periodici
GIANSENISMO.
224. - ERNESTO CODICNOLA, Il giansenismo in Italia, in II Ponte, a. XVTII (1962),
n. 8-9, pp. 1131-1141. V. n, 84, 444, 527.
GIGLI (OTTAVIO).
225. GIOVANNI CALÒ, Ottavio Gigli e i suoi corrispondenti toscani, in B. Siena, a. LVIII
LIX (1951-1952), pp. 218-231.
GIOBERTI (VINCENZO) - V. n. 455,
GIOIA (MELCHIORRE). 2261. PIERO BARUCCI, Un manoscritto inedito di Melchiorre Gioia sul primo volume dei Saggi economici dì'Francesco Fuoco, in Ec. stor., a. IX (1962), n. 4, pp. 463-489.
227. - PIERO BARUCCI, Sui rapporti fra Gioia e Fuoco, in Ec. stor., a. IX (1962), n. 3,
pp. 287-330.
GIOLITO (GIOVANNI).
228. CORRADO DE BIASE, La lettera del parecchio di Giovanni Giolitti, in Osservatore,
a. VIII (1962), n. 1, pp. 58-63; n. 3, pp. 33-40; n. 5, pp. 77-88; n. 7, pp. 87-97; n. 9, pp. 19-34 (continuazione).
229. FURIO DIAZ, La formazione del secondo ministero Giolitti (1903-1905), in Nuova
Antol., a. 97 (1962), n. 1941, pp. 45-54.
230. ROSSANA LUZZATTO, La polemica intorno alla presunta o reale conoscenza del patto
di Londra da parte di Gioliui, in Ris., a. XTV (1962), n. 2, pp. 110-123.
231. ERNESTO MAGISTRATI, Rassegna di libri sull'età giolittiana, in R. poi. stor., a. VIII
(1962), n. 87, pp. 28-30.
232. - GASTONE MANACORDA, Il primo ministero Giolitti, in St. stor., a. III (1962), n. 1,
pp. 77120 (continuazione).
233. E. R. ROSEN, Giovanni Giolitti und die Ualienische Politili im ersten Weltkriege,
in Hist. Zeit., voi. 194 (1962), n. 2, pp. 327-346.
GIORGINI (FAMIGLIA).
234. - ANTONIETTA GAGLIO. Un'affascinante famiglia del Risorgimento, in Idea, a. XVIII
(1962), n. 1, pp. 46-50.
GIORNALI.
235. - CARLO CASALEGNO, La storia dei giornali, in St. ili., a. VI (1962), n. 10, pp. 556-
569.
236. - P. GÉRIN, Note sur lesjournaux italiens 1848-1849, in Risorg., a. V (1962), n. 1,
pp. 49-51. V. n. 167, 240, 255, 269, 461, 471,473, 519, 564, 569.
GIORNALISMO - V. n. 166, 168,181, 182, 202, 294, 367, 461, 557.
GIUSTI (GIUSEPPE).
237. - CESARE SPELLANZON, Giusti cronachista del suo tempo, in B. Siena, a. LVHT-
LIX (1951-1952), pp. 36-39.
GTOSTO (PIETRO).
238. GIUSEPPE MICCICHÈ, Pietro Giusto e il Fascio dei Lavoratori di Santa Croce Carne-
fina (1892-1894), in Mov. oper. social., a. Vili (1962), n. 3-4, pp. 359-374.
GOFFY (OSMAR).
239. - LUIGI BERTESSO, La misteriosa morte del colonnello Goffy sul campo di Novara*
in B. Genio, a. XXVHI (1962), n. 2-3, pp. 255-267.
GORIZIA.
240. - R. M. COSSAR, Scavando fra i documenti d'oltre un secolo, in Por. Or., a. XXXXI
(1962), n. 11-12, pp. 460-465 (sul giornale Gazzetta goriziana, 1774-1776).