Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
150
>
150 Libri e periodici
257. - GIUSEPPE GIARRIZZO, Illuminiamo e storiografia: presupposti metodici di nuovi
tèmi di ricerca, in Sic. Gymn,, a. XV (1962), n. 2, pp. 237-245.
258. FRANCO VENTURI, Il movimento riformatore degli illuministi meridionali, in R.
star, ùal, a. LXXIV (1962), n. 1, pp. 5-26. V. TI. 407, 411.
IMBRUNI (GIORGIO).
259. - G. A. CASTELLANI, Lettere inedite di Giorgio Imbriani, in Osservatore, a. Vili
(1962), n. 9, pp. 75-88.
IMBRUNI (MATTEO RENATO) - V. n. 269.
IMBRIANI (VITTORIO).
260. NUNZIO COPPOLA, Dal carteggio inedito di Vittorio Imhriani. VII Una lettera
alla Lina del Carducci. Vili Corrispondenza con Gaetano Amalfi, in Osservatore, a. Vili (1962), n. 2, pp. 82-107; n. 6, pp. 73-104.
INDUSTRIA - V. n. 292, 293, 531, 532.
INGHILTERRA.
261. OTTAVIO BABXÈ, Liberalismo britannico e liberalismo italiano nell'età del Risorgi
mento, in R. Toscana, a. VH (1961), n. 2, pp. 263-278.
262. NOEL BLAKXSTON, Carteggio Hudson-Russell (gennaio-morso 1861), in Arch. stor.
ùal., a. CXDC (1961), pp. 362-386.
263. GIUSEPPE GIARRIZZO, La politica inglese verso l'Italia e il Regno di Sardegna nel
1857-61, in Crii, stor., a. I (1962), n. 4, pp. 399-420.
264. ADOLFO VOLTA, L'Inghilterra e un piano d'unificazione italiana, in B. Modena,
s. 9, voi. V (1953), pp. 67-93 (di Francesco d'Austria-Erte, 1810). V. n. 189, 213, 549.
IRPINIA - V. n. 489.
IRREDENTISMO.
265. B., Documenti delle lotte irredentiste. Uno scambio di corrispondenza tra il sindaco
di Modena e il podestà di Mele nel 1903, in B. Trento, 1962, n. 3-4, pp. 13-16. V. n. 32,165,166,174, 180,184, 537.
ISERNIA.
266. - ALFREDO ZAZO, Vittorio Emanuele II in Isernia (27 dicembre 1860), in Samnium,
a. XXXV (1962), n. 3-4, pp. 252-253.
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE E V. n. 155.
ISTRIA.
267. GIOVANNI QUARANTOTTI, Nel centenario della Dieta istriana del Nessuno , in
Al. Veneto, a. CLHI (1962), n. 1, pp. 89-102.
268. - DBÀCOVAN SEPIC Poliiika Narodnog Mira u Istri, 1908-1913, in Anali Jadr.
Insù, voi. in (1961), pp. 69-123. V. n. 183, 476.
ITALIA DEGLI ITALIANI .
269. - BRUNO BABILLARI, Per /' Italia degli Italiani di Giovanni Bovio e Matteo Renato
Imbriani, in P. mas., a. XVII (1962), n. 4, p. 4.
JANNELLI (CATALDO).
270. G. NtRCino, La scienza delle cose e delle storie umane nel pensiero di Cataldo Jan-
netti, in Social., a. VI (1961), n. 1-4, pp. 243-264.
JAQUIN (SAMUEL MARC) - V. n. 6. JULIA (VINCENZO) - V. n. 299, KOSSUTH (LAJOS) - V. n. 170.