Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
157
>
Libri e periodici 157
373. ETTORE PASSERIN D'ENTRÈVES, Giuseppe Montanelli a cent'anni dalla sua morte,
in R. Toscana, a. Vili (1962), n. 1, pp. 3-18.
374. - CLEMENTINA ROTONDI, Lettere inedite di Giuseppe Montanelli, in R. Toscana, a.
Vili (1962), n. 1, pp. 19-75.
MONTESQUIEU (CHARLES-LOUIS DE) - V. n. 417.
MORANDI (LUIGI).
375. - GIULIO NATALI, Luigi Morandi, in St. Roma, a. X (1962), n. 4, pp. 423-431.
MOSTRE.
376. ELENA LABSIMONT PERGAMENI, La Mostra storica di Palazzo Carignano a Torino,
in Musei, a. VI (1961), n. 15, pp. 20-24. V. n. 243, 551.
MOTTA (EMILIO).
377. - CATERINA SANTORO, Emilio Motta alla Trivuhianu, in Arch. Ticino, 1961, n. 5.
pp. 207-208.
MOVIMENTO OPERAIO.
378. HERBERT STEINER, Documenti concernenti la storia del movimento operaio italiano
negli archivi di Stato austriaci, in A. Feltrinelli, a. IV (1961), pp. 703704.
379. GIULIO TREVISANI, Appunti sull'influenza della tradizione garibaldina sul movi
mento operaio italiano, in R. socialismo, a. IV (1961), n. 1314, pp. 645-662. V. n. 26, 54, 101, 238, 334, 416, 519-521, 524.
MOZZONI (ANNA MARIA).
380. FRANCA PIERONI BORTOLOTTI, L'iniziativa femminile nell'opera di Anna Maria
Mozzoni, in Mov. oper. social., a. VIII (1962), n. 2, pp. 205-212.
MUSINI (LUIGI) - V. n. 412.
MUSSOLINI (BENITO).
381. ELIO FESTA, Jl socialismo di B. Mussolini e la Settimana rossa, in Nuova R. stor.,
a. XLVI (1962), n. 2, pp. 312-335. V. n. 523.
NAPOLEONE I.
382. FERDINAND BOYER, Les études napoleoniennes en Italie, in li. Napoléon (1962),
n. 82, pp. 40-41.
383. - R. C, Libri italiani a Sant'Elma, in B. st. napoléon., a. I (1962), n. 1-2, pp. 17-19.
384. PAUL FLEUBIOT DE LANCLE, L'empereur et la House Keeper de Pauline Borghese,
in B. st. napoléon., a. I (1962), n. 3, pp. 1-7.
385. ORAZIO PRILLI, L'infelice debutto del col. Buonaparte alla Maddalena (1793), in
B. st. napoléon., a. I (1962), n. 3, pp. 13-18.
386. FERDINANDO GERRA, // valore strategico del Piave in una lettera di Napoleone ad
Eugenio Beauharnais, in Dialoghi, a. X (1962), o. 4, pp. 378-383.
387. CARLO PELLEGRINI, Napoléon et l'Italie vus par Sismondi, in B. st. napoléon.,
a. I (1962), n. 1-2, pp. 4-11. V. n, 484.
NAPOLEONE IH - V. n, 201.
NAPOLI.
388. - ANTONINO BASILE, // moto contadino nel Napoletano e il ministero del 3 aprite 1848,
in R. socialismo, a. Ili (I960), n. 11, pp. 789-806.
389. GIOVANNI BOVI, La monetazione napoletana nel 1859 e negli anni seguenti, in
Arch. Napoli, a. XL (1961), pp. 309-319.