Rassegna storica del Risorgimento

AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno <1963>   pagina <162>
immagine non disponibile

162 Libri e periodici
QUESTIONE ROMANA,
446. - PASQUALE BELLO, Verso la Conciliazione (1903-1921), in Ardi. Roma, a. LXXXII
(1959), n. 1-4, pp. 93-174.
447. -ANGELO MARTINI S. I., La fondazione della Corte internazionale di arbitrato e la
questione romana, in Civ. Cat., a. 113 (1962), , 2688, pp. 545-558
448. - ANGELO MARTINI S. !.. Pio IX, Vittorio Emanuele II e la questione romana, in
Civ. Cat., a. 113 (1962), n. 2681, pp. 469-473.
449. - ANGELO MARTINI S. I., La questione romana e il mancato invito alla S. Sede per
la prima conferenza dell'Aja nel 1899, in Civ. Cat., 113 (1962), u. 2679, pp. 221-235.
450. FRANCO VAESECCHI, Le potenze europee e la questione romana nel periodo delVuni-
ficasione italiana (1859-1870), in Stor. e poi, a, I (1962), n. 2, pp. 177-195. V. n. 34, 36, 56, 206.
RADETZKY (JOHANN-JOSEPH).
451. - FRANCO VALSECCHI, Radetzki, la guerra come mestiere, in St. ili., a. VI (1962),
n. 11, pp. 644-655.
452. - WALTER WAGNER, Die BibUothek des Feldmarshatts Radeizky, in Mitt. Osterr.
Staatsar., voi. 14 (1961), pp. 421-446.
RADICALI.
453. - RAFFAELE COLAPIETRA, Il radicalismo legalitario, in R. poi. stor., a. Vili (1962),
n. 93, pp. 23-32; n. 94, pp. 16-32.
454. SIMONETTA GORI SAVELLINI, La Scapigliatura democratica, in Si. stor., a. IH (1962),
n. 2, pp. 390-400. V. n. 158, 517.
RAMBALDI (PAOLO STEFANO).
455. - ELENA SANESI, Vincenzo Gioberti, Silvio Pellico e Stefano Romboidi (a proposito
di alcuni autografi nella Raccolta di Coldiroli), in Marinella, a. XVI (1962),
n. 5, pp. 171-177. RASSAVAL (LUIGI) - V. n. 50. RAYNEVAL (ALOYS DE) - V. n. 203.
REGGIO CALABRIA.
456. FRANCESCO RAFFAELE, Istruttoria d'un processo politico contro un sacerdote nel 1849,
in Hist., a. XV (1962), n. 2-3, pp. 53-59 (Gaetano Pattino).
REGGIO EMILIA.
457. - FERNANDO MANZOTTI, Le bande repubblicane Manini e Pomelli nel Reggiano
(1869-70), in At. Modena, s. 8, voi. X (1958), pp. 152-164.
REGNO ITALICO.
458. - GL*N FRANCO DE PAOLI, Le relazioni diplomatico-consolari del Regno italico con
gli imperi francese ed austriaco, in Ris., a. XTV (1962), n. 3, pp. 145-170.
RENSI (GIUSEPPE).
459. - ROBERTO BASSANESI, Giuseppe Rensi, in Arch. Ticino, 1961, n. 8, pp. 397-406.
460. VIRGILIO GUARDONI, In memoria del ticinese Giuseppe Rensi, in Arch. Ticino,
1961, n. 8, pp. 389-396. REPUBBLICA ROMANA - V. n. 423, 435, 515.
REZZA (ERCOLE).
461. - ATTILIO DEPOLI, Ancora di Ercole Razza e della Cassetta di Fiume , in Fiume,
a. IV (1956), n. 3-4, pp. 193-196.
RICASOLI (BETTINO).
462. SERGIO CAMERARI, Ricasoli, Cavour e V'impresti garibaldina, in Ardi. Messina,
a. LX-LXJp, 3 (1959-1961), voi. XI-XII, pp. 191-205. V. n. 99.