Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
166
>
166
Libri e periodici
SID0L1 (GIUDITTA).
510. LUISA. GASPARLNI, // dramma materno di Giuditta Sidoli (con documenti inediti).
in Rie., a. XIV (1962), n. 1, pp. 1-21; ;n pp. 96-109: n. 3, pp. 171-182.
SIENA.
511. - GIUSEPPINA BASSI, 12 decennio 1849-1859 visto attraverso le carte della polizia di
Siena, in B. Siena, a. LXII-LXIII (1955-1956), pp. 179-205.
512. - GIOVANNI CECCHINI, I democratici senesi e la restaurazione del 1849, in B. Siena.
a. LVIII-LIX (1951-1952), pp. 98-102.
513. SANDRO DE COLLI. Due tentativi di commemorazione della battaglia di Novara e di
Curtatone e Montanara nella primavera del 1852, in B. Siena, su LVIII-LIX (1951-1952), pp. 266-273.
514. - GIULIANA GIANXELLI, Gli avvenimenti del 1859-1860 nell'opinione pubblica senese,
in B. Siena, a. LVIII-LIX (1951-1952), pp. 172-185.
515. - UBALDO MORANDI, LO sconfinamento dei garibaldini nel territorio senese dopo la
caduta della Repubblica romana, in B. Siena, a. LVHI-LIX (1951-1952), pp. 103-126.
516. GIULIO PRUNAI, Zia protesta studentesca del 16 dicembre 1850 e la chiusura della
Università di Siena, in B. Siena, a. LVTH-LTX (1951-1952), pp. 255-265.
SINISTRA.
517. RAFFAELE COLAPIETRA, // fallimento della Sinistra e i radicali, in Star, e poi..
a. I (1962), n. 1, pp. 38-66; n. 2, pp. 232-263.
SIRACUSA.
518. G. AGNELLO, Contributi documentari alla storia dei moti del '60 nel Siracusano,
in Arch. Siracusa, a. VII (1961), pp. 67-112.
SISMONDI (JEAN-CHARLES-LEONARD) - V. n. 387.
SOCIALISMO.
519. LELIO BASSO, Alle origini del Partito Socialista Italiano. Il numero unico La
lotta di classe (18 giugno 1892), in R. socialismo, a. IH (1960), n. 10, pp. 471-478.
520. LUIGI CORTESI La costituzione del Partito dei lavoratori italiani. I precedenti
e la preparazione del Congresso di Genova, in R. socialismo, a. II (1959), n. 5, pp. 138-170.
521. LUIGI CORTESI, A proposito dei rapporti tra socialdemocrazia tedesca e socialismo
italiano, in R. socialismo, a. IV (1961), n. 12, pp. 243-264.
522. FRANCO DELLAPERUTA, Un capitolo di storiadel socialismo risorgimentale: Prowlhon
e Ferrari, in Si. Sior., a. ni (1962), n. 2, pp. 307-342.
523. ENZO SANTARELLI, Socialismo rivoluzionario e e mussolinismo alla vigilia del
primo conflitto europeo, in R. socialismo, a. IV (1961), n. 13-14, pp. 531573. V. n. 57,157,158,271-277,286,306,316,364,378-379,381,508,547,548,573.
SOMBART (WERNER).
524. ERNESTO RAGIONIERI, Werner Sombart e il movimento operaio italiano, in R.
socialismo, a. Ili (1960), n. 10, pp. 329-356.
SONNINO (GIORGIO SIDNEY) - V. n. 250.
SOREL (GEORGES).
525. - GABRIELE DB ROSA, Sorel e Pareto, in li. poi. stor., a. Vili (1962), u. 94, pp. 4-7.
526. - ENZO SANTARELLI, Sorel e il sardismo in Italia, In li. socialismo, a. Ili (I960),
n, 10, pp. 289-328.
SPAGNA - V. n. 146.