Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
169
>
Libri e periodici 169
555. - MARIA CESSI DRUDI, Note sull'occupazione austriaca della Toscana (1849)* in B.
Sima, a. LVHI-LIX (1951-1952), pp. 90-97.
556. - SANDRO DE* COLLI, Una lettera inedita sulla fuga del Granduca Leopoldo II da
Firenze (27 aprile 1859), io B. Siena, a. LXVI (1959), pp. 161-166 (di Enrico Bertelli).
557. - ACHILLE DE RUBERTIS, La legislazione sulla stampa in Toscana (1849-1859), io
B. Siena, a. LVIII-LIX (1951-1952), pp. 232-254.
558. EUGENIO DI CARLO, L'emigrazione siciliana in Toscana nell'epoca del Risorgi
mento, in B. Siena, a. LVHI-LIX (1951-1952), pp. 194-217.
559. - CARLO DI NOLA, La situazione economica della Toscana prima e dopo il 1849, in
B. Siena, a. LVIII-LIX (1951-1952), pp. 186-193. 560 - GUGLIELMO GIOVANNELLI, La Costituzione Toscana del 1848 nell'orazione del pistoiese Cassiano Zaccagnini, in B. Pistoia, n. 9., voi. Ili (1961), n. 2, pp. 243-260.
561. PIERO PIERI, LO spirito pubblico in Toscana nei dispacci confidenziali dell'inviato
sardo a Firenze, marchese Pes di Villamarina al ministro degli Esteri di Torino, in B. Siena, a. LVHI-LIX (1951-1952), pp. 155-166.
562. SUZANNE VIDAL, Le sentiment naiionul èn Toscane d'après les dépèches du dernier
representant de la Monarchie de Juillet, in B. Siena, a. LVIII-LIX (1951 1952), pp. 28-35.
563. - CESAR VIDAL, La Toscane et la France au lendemain de la chute de Louis Philippe
(mars-septembre 1848), in B. Siena, a. LVIII-LIX (1951-1952), pp. 19-27.
V. S 15, 55, 135, 164, 165, 208, 225, 307-310, 317, 425, 430-433, 435, 486, 511-516.
TRAPANI.
564. RENATO COMPOSTO, L'Iniziatore , un coraggioso giornale trapanese del tempo dei
Borboni, in Trapani, a. VII (1962), n. 1, pp. 1-8 (1 febbraio 1858-16 gennaio 1859).
TRENTO.
565. - SERGIO BENVENUTI, // Trentino all'esposizione italiana di Firenze del 1861, in
B. Trento, 1962, n. 1, pp. 8-23.
566. - UMBERTO CORSINI, L'appello di Trento a Verona nel 1848, in Si. Trent., a. XLI
(1962), n. 4, pp. 353-372.
567. - R., La cospirazione trentina del 186364 e la guerra del 1866 nelle memorie di
un segantino giudicariese [Giovanni Rizzonelli], in B. Trento, 1962, n. 3-4, pp. 3-12.
568. - R., La propaganda clandestina attraverso i manifestini 1859-1861, in li. Trento,
1962, n. I, pp. 3-7. V. n. 242, 265, 527, 589,
TRIBUNA .
569. - MARIA LUNA LA MALFA, Orientamenti politici della Tribuna , in Nord e Sudi
R. IX (1962), n. 88, pp. 89-128.
TRIESTE.
570. - OSCAR DB INCONTRERÀ, Vita triestina nel Settecento nelle cronache deWe Osserva
tore Triestino , in Por. Or., a. XXXII (1962), n. 3-4, pp. 155-163; n. 5-6, pp. 236-242 (continuazione). fri. - LUCIO FHANZOM, // Consolato dell'Impero di Russia a Trieste (1771-1914), In Por. Or., a. XXXII (1962), n. 1-2, pp. 48-51.
V. n. 185, 200.