Rassegna storica del Risorgimento

AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno <1963>   pagina <172>
immagine non disponibile

172
Libri e periodici
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE E BIBLIOGRAFIA
Accademie e Istituti di cultura. Statuti; Roma, Direzione generale delle Accademie e bi­blioteche e per la diffusione della cultura del Ministero della Pubblica istruzione, 1962, in 8, pp. 999. S. p.
Archivio storico per la Sicilia Orientale. Indici cinquantennali 1904r-I954, a cura di FI­LIPPO DI BENEDETTO; Catania, Società di storia patria per la Sicilia orientale, 1962, in 8, pp. 248. S. p
SANDOR BAUMGARTEN, Le crépuscule néoclassique. Thomas Hopei Parigi, Didier, 1958, in 8, pp. 269. S. p.
ATHOS BELLETTINI, La popolazione di Bologna dal secolo XV aWunificazione italiana (Fonti e ricerche per la storia di Bologna); Bologna, Zanichelli, 1961, in 8, pp. XV147. L. 4.000.
MARIO BENDISCIOLI, RORERTO BERARDI, L'insegnamento della storia (Collana Insegnare, 2); Firenze, Le Monnier, 1963, in 8, pp. VI-382. L. 2.200.
B. BENUSSI. Storia documentata di Rovigno; A. IVE, Saggi di dialetto rovignese, pubblicati dal Municipio di Rovigno all'apertura dell'ospizio marino Arciduchessa Maria Teresa in S. Pelagio; Trieste, La editoriale libraria, 1962, in 8, pp. 378, 73. S. p.
CARMELO BONANNO, L'evoluzione dell'Europa netta critica storica. Dal congresso di Vienna alla fine della seconda guerra mondiale; Padova, Liviana editrice, 1963, in 8, pp. X-330. L. 2.000.
Carteggi di Francesco Guicciardini, a cura di PIER GIORGIO Riccr. Voi. X: 12 settembre 1526-30 novembre 1526 (Fonti per la storia d'Italia, 63); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1962, in 8, pp. 297. L. 3.500.
Collana di monografie dell'Istituto tecnico statale commerciale e per geometri Roberto Val-turio di Rimini, a cura di REMIGIO PIAN; Faenza, Lega, 1962, in 8, pp. 127. L. 800.
Dizionario biografico degli Italiani. Voi. IV: Arconati-Bacaredda', Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1962, in 8, pp. XV-792. L. 14.000.
MARIANO GHIRLANDA, Vado Mtcum del Dovere.. Sintesi dei doveri dell'uomo nella sua missione di cittadino e di soldato Piccola antologia del dovere e detta meditazione per tutti gli scolari e i soldati d'Italia', Roma, presso l'A., 1962, in 8, pp. 654. L. 2.500.
9, HEARDRR C D. P. WALBY, A short History of Italy frani classica! Times to the Present Day, Cambridge, University Press, 1963, in fi0, pp. VI 11-263. 22s. Od.
J. K-OSTKA e iVL V. KHATOCII vf L. Ridusse de la Tchécoslovaquie en souvenir d'art et d'hislai-te: Praga, Orbi*. 1958, in 8, senza numerazione di pagine, ili. 87, 5. p.
Magyarok és o Ruorgimento. ÀCS TIVATJAII, A Magyar Léglonistàk Életrajzgyiijteményei GATINE PÀSZTOR lyfAUfA, A Risorgimento magyar bibliogràfidja; Budapest, Fovarosi Szobó crvin kdnyviar, 1961, in 8, pp. 207. Ara 20. Ft.