Rassegna storica del Risorgimento
AMAT DI SAN FILIPPO E SRSO LUIGI ; ROMA ; MUSEI ; STATO PONTIFI
anno
<
1963
>
pagina
<
174
>
Libri e periodici
RENZO DE FELICE, I giornali giacobini italiani (Collana di periodici italiani e stranieci, 6); Milano, Feltrinelli, 1962, in 8, pp. LX-546. E, 8.000.
Documentò prìaind istoria Rotninieì, voi. I: Rapoarto consiliare Rase 1770-1796', a cara di A. OTETEA (Colectia Endoxhi de Hurmuzaki); Bucarest, Accademia della Re* pubblica popolare romena, 1962, in 8, pp. 811. Lei 43,30.
GILBERTO Fcfzr, Giornate degli amici della libertà italiana. 1797-99 (Mantova nel Risorgimento, 4); Mantova, Amministrazione provinciale, 1962, in 8, pp. XXIV-198. S.p.
Giornale del Basso Po. Sei mesi di Repubblica cisalpina a Ferrara, con introduzione di GIULIO RIGHINE (Atti e Memorie, nuova serie, 25); Ferrara, Deputazione provinciale ferrarese di storia patria, 1962, iti 8, pp. 280. S. p.
Illuministi settentrionali: Pietro Verri,, Cesare Beccaria, Alessandro Verri, Gian Rinaldo Carli, Francesco Algarotti, Saverio Bettinelli, Carlo Denina, a cura di SEBGIO ROMAGNOLI (Classici Rizzoli); Milano, Rizzoli, 1962, in 8, pp. 1262 con ili. L. 7.000.
RENATO ZANGHERI, La proprietà terriera e le origini del Risorgimento nel Bolognese, voi. I: 1789-1804 (Fonti e ricerche per la storia di Bologna); Bologna, Zanichelli, 1961, in 8, pp. XTV-326. L. 3.000.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1815-1860
SANDOR BAUMGARTEN, A szabadsàg kóbor lovagja (Gréf Teleki Sandor életé); Monaco, Exodus, 1962, in 16*, pp. 214. S. p.
SALVATORE CARBONE, .Fonti per la storia del Risorgimento italiano negli archivi di Parigi. 1 rifugiati italiani 18151880 (Biblioteca scientifica, Fonti, 43); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1962, in 8, pp. XXI-202. L. 3.500
ANNA MARIA CARENA, Giulia Molino Colombini (Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, serie II, 3); Torino, Museo Nazionale del Risorgimento, 1962, in 8, pp. 159 con ili. S. p.
Carteggi di Bettino Ricusali, a cura di SERGIO CAMEUANI e GAETANO AREE, voi. XV: 11 settembre 1860-31 dicembre 1860 (Fonti per la storia d'Italia, 62); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1962, in 8, pp. 396. L. 3.500.
FRANCO CATALANO, IMtalia di cent'anni fa. Politica ed economia nel 1859-60; Milano-Varese, Istituto editoriale cisalpino, 1962, in 8, pp. 371. L. 2.800.
Chiesa e Stato nell'Ottocento. Miscellanea in onore di Pietro Pirri, 2 voli. (Italia sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 3, 4); Padova, Editrice Antenore, 1962, in 8, pp, 718. S. p.
ALESSANDRO COTOLO, Il duca di Brindisi; Milano, Martello, 1960, in 8, pp. 165 con ili. L. 2.000.
Documento privind istoria romlniei. Ràscoala din 1821. Tornare Narative, voi. V, a cura dell'institutul de istorie; Budapest, Accademia della Repubblica popolate romena, 1962, in 8, pp. 626. Lei 23,40.
Figure modenesi del Risorgimento, presentate in quattro conferenze da T. ASCARI, G. BOCCOLABI, R. MORRETTA, A, MORSELI* a cura del Comitato modenese dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano; Modena, Società tipografica modenese, 1962, in 16, pp. 97. L. 500.
174