Rassegna storica del Risorgimento

COWEN JOSEPH
anno <1964>   pagina <26>
immagine non disponibile

26
Donald F. Mackay
Un'ultima attività Cowen svolse per Mazzini in persona. Una lettera di Emilie Venturi del gennaio 1871 lì fa supporre che egli abbia aceolto richieste fattegli da amici inglesi alcuni mesi prima *) di promuovere un fondo per Mazzini, allora in prigione. Certamente più tardi raccolse denaro. L'U febbraio 1872 Mazzini, malato e a mi mese dalla morte, scrisse la sua ultima lettera a Cowen ringraziandolo per 25 sterline. E aggiungeva: grazie di nuovo per essere un costante, fedele amico mio e della nostra bandiera .3)
DONALD F. MACKAY University of Melbourne.
BIBLIOGRAFIA
Questo articolo si basa quasi interamente su materiale della Collezione Cowen, di­sponibile nella Central Reference Library a Newcastleupon-Tyne. Ho abbreviato le cita­zioni di questo materiale: per esempio CC.E. 436 significa Cowen Colleciion Sessione E, mimerò 436. In particolare questo numero comprende numerose note manoscritte che formano una Vita di Cowen (disgraziatamente mai finita) scritta dalla figlia, Jane Cowen, nel 1910. Se essa avesse compiuto la sua opera il risultato sarebbe stato più soddi­sfacente di quello raggiunto dalle due biografie esistenti: E. R. JONES, The life and Speeches of Joseph Cowen, M. P., London, 1886; e WILLIAM DCNCAN, Life of Joseph Cowen, London, 1904; Duncan si serve largamente di Jones. Ambedue le biografie sono elogiative e acriti­che benché forniscano materiale utile. Lo stesso si può dire dei due grossi capitoli in: W. J. HINTON, English Radicala Leoders, New York, 1875; e J. M. DAVIDSON, Emineni Radicala in Parliament, London, 1879; W. F. RAE riassume la carriera di Cowen per il Dictionary of National bwgraphy, London, 1885-1901, XXII, pp. 497-8. Due studi sono stati condotti con metodo più moderno, ma hanno un'importanza solo marginale per questo articolo: COLIN MUBIS, The Northern Reform Union. 1858-1862 (tesi di dottorato, King's College, Ncwcastle-upon-Tync, 1953) e P. BnocK, Joseph Cowen and the Polish Exiles in Slavonic and East European Rcviow, XXXI, die 1953.
Vi sono poi riferimenti sparsi di varia utilità in molti buoni libri tra i quali, per questo articolo, sono stati utilizzati solo: G. J. HOLYOAKE, Sixtyyears ofan agitator's life, London, 1892 e JESSIE WHITE MARIO, Birth of Modem Ttaly, London, 1909; molte altre opere sono elencate nella bibliografia dell'articolo di JOHN ROTHNEY, La società degli amici d'Italia e la nuova riforma, in Rassegna storica del Risorgimento, gennaio-marzo 1961.
CC.A. 914.
I Ti Hudson a T. Allsop, 18 e 28 agosto 1870 a Cowen (C.C.A. 907-8).
s) Copiata da JANE COWEN, op, eh., onp. VI, pp. 99-100.