Rassegna storica del Risorgimento

SANTAROSA, SANTORRE DE ROSSI DI
anno <1919>   pagina <174>
immagine non disponibile

174
A. Colombo
altri notevoli diede nelle biografie sul Provana del Sabbione ' e u Giacinto di Collegno ;3 portarono poi ancora nuovi contributi i lavori del Manzone su Moffia di Lisio,8 del TurleltL, nella storia di Savi-gliano,* del Saraceno,6 dello scrittore anonimo nella Rassegna Nazio­nale ed infine dei Bourgin,7 non tenendo conto, se non a titolo di ricordo, di alcuni studi non corredati da documenti nuovi.8
Ma di lui si ha ancora un'idea incompiuta; il nome del Santa-rosa richiama ai più la parte principalissima avuta nel moto, del '21, il tormentoso esilio e la morte gloriosa per la libertà greca ma si ha invece una pallida ed inadeguata conoscenza di lui come scrittore: che tentò di formare la coscienza nazionale per mezzo della lettera­tura; poco si conosce deBaM m spirituale anteriore al -'Sì che sola ci può spiegare, la sua spiccata personalità così in contrasto, nell'ardore della sua anima, coll'indifferenza glaciale dell'ambiente da rendere possìbili su di lui i due opposti giudizi del Beauchamp e del Cousin: un pazzo, un eroe! Poiché se il Santarosa sentì la no­bile ambizione di servire la patria in tempi di guerra, si propose pure! idi servirla in pace nobilitandola cogli studi e cogli scritti, Bel valore e dell' importanza di lui conro scrittore ebbe già felice intuito il Carducci sia scrivendoJ0 che il carbonarismo in Piemonte fu niili-
1 LEONE OTTOLESW'H La cita e i (empi di Luigi JProvana dot Sabbione ~ Toi'iuo, Lcescher, 1881.
; paòjiE OTTGLBNGHIJ. ifo'BÉJ 4 tmpiGiacinto di Oollegno - Torino, Loescher, 1882.
3 BENIAMINO MANÌKONB, Jl conte Muffa di Lisio - Lcescber, 1882.
4 CASIMIRO TORLWETI, Storia di Saviglimo - Savigliano, Brossa, 1883-1888, VQJL B, pagg. 743-756.
fg SJJGÉÈPÈO SARACENO, Una lettera di Santorre di'Sjtnitarosa m Gazzetta let­teraria > n. 42,. 20 ottobre 1883.
0 G-. "E?.- V. - Santorre di Santarosa nella storia piemontese in < Rassegna Nazionale > 1 e 16 gennaio, 1 febbraio 1905.
7 BORGES BOURGIN, Santa Rose et la Franco In Ejevue Mstoriqae *r
Parigi 1910, ODI, '30316, OIY, 67-90.
8 ALESSANDRO D'AFONA, BwrdMerv dì piemontesi illnstri del secolo SIE in RUOTO Antologia Ì< loglio1878; ISIDORO DEL LUNGO, Santorre Santarosa in < La vita italiana nel risorgimento Firenze, BeiuporacL DB Bossi BT SANTA ROSA SANTORRE, Cario Alberto di SatioiCarignano e me rdl/téiònt con àdovvo., Pietro a Teodoro dì Santa Rosa - Torino, Ronx, 1900-
.; W-, J op- eii, pag. 25.
10 GÀRTÌIIOOI - Del risorgimento italiano in Opere - voi. XVI, Zanichelli,.
Bologna, pagg. 170 e 174.