Rassegna storica del Risorgimento
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO
anno
<
1919
>
pagina
<
198
>
198
E. Gamerra
rigo HsrvaMasimamente a V. S. Ill.ma, non solo per conoscere esattamente la storia dei fatti, che per quanto veri, pure non potrebbero meritare quell'importanza che a loro sì attribuisce e per eccitare la sua particolare vigilanza in affare di tanto rilievo e di tanta sua grave responsabilità.
.ón-distinto ossequio
Dal Ministero dell'Interno 29 giugno 1849.
LEONIDA LANDDCCT.
.fc.
Era dunque il Dottor Mangini il misterioso individuo di quella
sera ! L'indiavolato amico e sostenitore del Guerrazzi, si era dunque potuto avventurare impunemente fino nei pressi della prigione e chissà con quali propositi, che Dio ci scampi! Eppure sopra di lui pesava un mandato di cattura; ma cosa diamine faceva 1*autorità politica volterrana ? Subito il Ministero ribatte:
jvnnosoiERo DBLD'INTBBE'O ?*
Al Sig. SoUoprefetto di Volterra*
11 Dottor Mangini di Livorno, legale dì professione, figura nel novero degli individui contro i quali è stato rilasciato mandato di cattura da quelle autorità governative. vT..I. ne resta avvisata perchè, capitando costui in codesto Circondario, possa essere data esecuzione del mandato medesimo.
Ho l'onore etc.
Firenze, 29 giugno 1849.
Or. Li-ND.UlG.Gt-Al.ÉèlUgTTr.
E allora llw. Manenti dovette spifferare ogni cosa: ed ecco i fatti come successero, ricostruiti nella prosa prefettìzia, non molto fiorita, ma in compenso abbastanza eloquente:
SOaHEOPKEFBOJajUBA
DEI, CmOOSDABlO -pi VOLTERRA
Al Big. Cav. Senatore LEONIDA LAKDDUOI Ministro segretario di Stato pel Dipartimento dell'Interno*
Domenica decorsa 24 corrente circa l'un'ora pomeridiana si presentò.i me il Sotto direttore di questi Stabilimenti Penali Pier Luigi Paci, stato in addietro impiegato in Livorno, mi annunziò aver ve-