Rassegna storica del Risorgimento
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO
anno
<
1919
>
pagina
<
201
>
' Guerrazzi* è la sua profonda volterrana nel 1849 wì
Pare che il Governo subodorasse qualcosa tra Livorno e Volterra, messo sull'avviso dagli eventi del giugno, troppo sintomatici per non darò a pensare. Patto sta che, con giri di parole e con abbottonato riserbo, si chiedevano al Sottoprefetto informazióni di una certa gravità.
MENISIERO DEJJL'tm'EiRlsrO
xk SEZIONE:
Al Sig. Sottoprefetto di Volterra.,
Importa conoscere se Alberigo Mattioli, già direttore economo dei Bagno di Livorno e ora direttore di quelle Carceri, abbia fatto, in epoca recente, alcuna gita in codesta città o vi tenga almeno relazioni amichevoli con qualche persona.
E perchè lo scopo della ricerca le sia conférma della sua importanza e ne abbia al tempo stesso direzione e norma nelle relative indagini, Le si vuole confidare essere rivolta a conoscere quanta valutazione sia a darsi ad alcuni sospetti per i quali apparirebbe che il divisato Mattioli serva di organo ad una clandestina corrispondenza esterna del detenuto Guerrazzi e che per di lui mezzo abbiano già avuto secretamente corso alcune lettere di quest'ultimo.
Anche su questo articolo gioverà che ella estenda con la debita circospezione accuratissime investigazioni e attendendo di conoscerne il resultato in ogni rapporto etc...
Firensse, 5 luglio 1849.
dev.mo ALLEGBBTTJ.
Le investigazioni ci furono e misero in chiaro questo : che corrispondenze clandestine, ira il direttore delle carceri di Livorno e il Guerrazzi, non c'erano mai state. L'unica relazione amichevole conservata da quest'ultimo, pure nel tenebrore del carcere, era quel tal Pier Luigi Paci, sottodirettore, già impiegato nelT Amministrazione giudiziaria a Livorno, ma sènza davvero conseguenza alcuna, data la onestà sincera e provata del funzionario.
Ma qualcosa c'era ed eccola qui : chi scrive è sempre il sotto
prefetto.
L.. tali indagini hanno portato bensì alla scoperta di altra corrispondenza politica clandestina, come rileverà dall'annesso rapporto
del direttore cav. Leonori.
Le misure prese hanno prodotto il loro effetto. II caporale Lucchesi, guardia di questi Stabilimenti, che serviva di mezzo in una