Rassegna storica del Risorgimento

BLANC HUGUES; BUONARROTI FILIPPO MICHELE; REY JOSEPH; SOCIET? S
anno <1964>   pagina <483>
immagine non disponibile

Propaganda e rapporti di società segrete intorno al 1817 483
regime che dovunque conculcava la libertà, l'indipendenza, minacciando i risul­tati della Rivoluzione e gli interessi ideali e materiali clic da essa erano derivati in tutta Europa. D'altra parte la Società non poteva esimersi dalla necessità del segreto e dalle conseguenti misure di prudenza. Il suo Statuto, che vedemmo dis­simulato come copia di un vecchio testo risalente alla Rivoluzione americana, e non riprodotto nella relazione Villata, era probabilmente lo stesso che più tardi si chiamerà Exiraii de la Gazette de Boston de 27 j'évrier 1796, ' 1 quando nei 1820 sarà proposto agli emissari di società germaniche a Parigi. La prima assem­blea dell' Union aveva avuto luogo a Grenoble il 28 febbraio 1816.
Recente ancora la guerra nazionale, la Germania appariva un campo fecondo per stringervi alleanze, e l'ex magistrato non mancava di amicizie nella a lui ben nota valle renana da Amburgo a Magonza, mentre a Neustadt, cittadina del Pala-tinato, una famiglia gli aveva offerto asilo in caso di persecuzione. Il che fa pen­sare che già al tempo dell'Impero dovevano essere stretto le sue relazioni col mo­vimento germanico.2) Quando questa famiglia, racconta il Rey, lo pregò di una prestazione professionale relativa alla successione del suo capo, egli non esitò ad accettare, e nel raglio dello stesso 1816 parti per Neustadt.
Il corrispondente del Blanc era appunto il Rey, e le sue lettere non paiono a noi tanto insignificanti quanto apparvero al capo della polizia austriaca a Milano. Il viaggio del concittadino offriva evidentemente l'occasione di portare comuni­cazioni, di allacciare e riallacciare rapporti in Germania e in Italia, che non si riferivano ad affari commerciali se non nel linguaggio convenzionale adottato cosi frequentemente fin dal tempo della propaganda rivoluzionaria. Le lettere dimostrano come il primo 'territorio di diffusione della società fosse appunto la valle renana, dove si potevano già vedere funzionanti varie fabbriche di birra . Esse esortano il destinatario a servirsi di un linguaggio segreto, già concordato a Grenoble e fondato sulla frase Je sub au regime o altre consimili,9) nonché a distruggere le missive. Ditemi se i vostri amici di Grenoble vi hanno messo al corrente della corrispondenza per busta e se sapete cosa significhi questa
') Così è chiamato in un rapporto che ne riassume il contenuto in Archives Naiionalcs di Parigi, F/7 6687, f. 48 e, senza la data apocrifa, nelle memorie di J. Wrr (v. nota 1 a pag. 491 del presente lavoro). Lo Statato prescriveva il segreto, l'aiuto reciproco, unioni parziali di almeno 5 membri ciascuna con un Gomitato di 3, riunioni periodiche di 4 unioni vicine, commissióni speciali di collegamento col Comitato centrale, il quale non aveva una residenza permanente e rimaneva ignoto agli stessi affiliati. Il Manoscritto di S. Elena era un libello proibito che circolava in più lingue e che il Blanc aveva probabilmente ricevuto lungo il viaggio.
2) La Tugcudbund era stata proibita nel 1809. Altre società segrete uè continuarono l'opera, ma il nome restò a significare genericamente il movimento germanico clandestino. "V. M. BARAZZAM, Stette società segreta germaniche, in Rassegna Storica del Risorgimento, 1932, pp. 89-138.
* Trovando una di tali frasi convenzionali il corrispondente era avvertito, che doveva leggere la lettera secondo mia cifra. Una lettera sequestrala al guelfo Giuseppa Lisio (Atti Segreti, cart. XVTI, f. 815) dà un elenco di frasi o aggiunge: trovando tali oppressioni, prendere a calcolo le lettere, ma solo la terza . Non indoviniamo però il sistema adottato dal Rey, che in ealce allo lettera del 16 maggio scrive: aimia salute migliora, però mi sono messo a regime di latte , a mono che volesse soltanto richiamare l'attenzione sol doppio Benso di alcuni argomenti. V. il testo delle lettere, secondo la copia presa dalla polizia, nei Documenti in appendice.