Rassegna storica del Risorgimento

BLANC HUGUES; BUONARROTI FILIPPO MICHELE; REY JOSEPH; SOCIET? S
anno <1964>   pagina <497>
immagine non disponibile

Propaganda e rapporti di società segrete intorno ai 1QÌ7 497
mandato il generale Chastel.1) A loro volta anche le forzo democratiche si riorganizzano, ed è l'epoca in cui gli Unbedigien, i Réformaleurs Gaulois, il Misraim si danno la mano attraverso la Svizzera società parallele o congiunto coi Sublimi Maestri Perfetti operanti per l'Italia sino alla sfortunata missione dell'Andryane.
Dei Réformateurs Gaulois, si preoccupa la polizia francese tra il 1821 e il '24 che vogliono portare Ad GalUam nova lux e fanno propaganda tra i contadini svizzeri col miraggio delle terre. Organizzati con struttura militare, distribui­scono pugnali con iscrizioni regicide e si riuniscono ad Àrau e Losanna sotto la direzione del Prati (Pianta), del Muret e del Lahaxpc. Sembrano, cioè, una for­mazione di combattimento agli ordini delle maggiori società.;
Le forze democratiche più avanzate in Francia si erano raccolto in altro società segrete,, di cui la principale è l'ordine del Misraim.3) Si è parlato di un'influenza del modello illuminista sui Sublimi Maestri Perfetti e in genere sulle società italiane. *) Anche in Francia, e precisamente ad Avignone, ora esi­stita una loggia illumini sta anteriore alla Rivoluzione, che continuava a tenero clandestine riunioni: cosi rispondeva il prefetto del dipartimento di Vaucluse a una inchiesta governativa del 1822 sulle società segrete,5) aggiungendo con co­mica sincerità: ce qui est affligeant, c'est cpie les principaux soupeonnés sont de la ineilleure condiate . Ora l'ordine del Misraim era stato fondato dai fratelli Bédarrida., proprio di Valchiusa. Si professava come Massoneria di rito egiziano e stabiliva ben 90 gradi, distribuiti in 4 serie e 17 classi; com'è naturale non tardò a venir sconfessata dalla Massoneria ufficiale. Le si attribuiva lo scopo di una re­pubblica universale, nemica della religione. Parigi ne era la valle principale: un suo proclama stampato 6) del 5826 (ossia 1822 secondo la convenzione di accre­scere le date di 4004 anni, incominciando dal 1 marzo) porta le firme, oltre che dei Bédarrida, del barone J. B. Teste (già affiliato all'Union), di Muraire, Moret, Vernig, Fauchecour, Allegri w e di un Briot, il cui nome ci fa pensare a quel Briot de Doubs, di Besancon, che continuò l'opera del Buonarroti nella difesa del­l'Italia presso il Direttorio ed ebbe gran parte nel movimento giacobino napole­tano, importando, pare, dalla Franca Contea la Carboneria, che s'incontrò o si in­nestò con le preesistenti logge illuministe del Mezzogiorno. Tra le firme primeggia quella di Charles Teste, gran cancelliere dell'ordine, il futuro amico del Buonar­roti, a lui presentato dal Froussard e da Jacob però soltanto alcuni anni dopo. Negli altri documenti, annessi al rapporto del 28 maggio 1822, si menzionano le Talli di Losanna (dove secondo il Wit il MisraCm fu introdotto dal Prati) e di
l) ArfoBi'ANE, Souvenir s de Genève, Bruxelles, 1839, voi. II, p. 67 e cap. XII.
5) Parigi, Arch. Nat., F/7 6684-85. V. A. BEHSASO, L'abate È Bonardì, eie, p. 153.
*) Su) Misraim v. GnasrioER LEONGE, Un, secrétaire de Robespierre Simon Dupìay (177-11837) et non Mémoire sur les Soeiétés Secritcs et les conspiratìons sous la Restaura non, in Revue Internai ìonute des Soeiétés secrètes, macao 1913, pp. 523-554. Il 1 il gen­naio del 1823 ne fa ordinata la dissoluzione.
v, SAtTTAr'op.mt;, voi. 1, pp. 103 e 115. Sull'influenza deU'IUuimnismo bavarese in Italia vedi CAVAÌTÌÒTTI, ZIJSGEH, opere citate e recentemente C. FRANCOVJCH, Albori socia­listi nel Risorgimento, Contributo atta storia delta società segrete {1770'-I835), Firenze, 1962.
*) Parigi, Arch, Nat., P/7 6694.
) BM., F/7 6685.
") UH Edoardo Allegri dì Milano risultò in corrispondenza col Sublimi) Maestro Perfetto Illuminati di Ferrara, arrestato u .Roma,