Rassegna storica del Risorgimento
CAPELLO LUIGI
anno
<
1964
>
pagina
<
550
>
550 Laura Capello Borlmghi
Chi ha visto le nostre sorelle della Croce Rossa rimanere operose e serene sotto ai bombardamenti non può negare alle nostre donne nervi saldi ed anime forti.
Nelle grotte del Vallone le infermiere volontarie della Croce Rossa curano gli addominali portati dalle trincee e troppo gravi per essere trasportati. Se le Inglesi affrontano il pericolo non so se si adatterebbero oltre al pericolo a vivere come talpe sotto terra, al buio delle grotte. Tutto ciò mi fa sperare che quando giungerà il momento opportuno sarà riservato alle mie infermiere l'onore e la consolazione di curare gli eroici feriti nella città che per le gloriose gesta dei nostri soldati, è stata a noi conquistata.
Affezionatissiina Hélène di Francia
Duchessa D'Aosta
Mio padre rispose immediatamente e, consegnando lo scritto al generale Egidi, disse: È davvero spiacevole che la duchessa non veda la differenza fra gli addominali e i feriti sul campo; non posso davvero rinunciare ad un tale servizio ! Una radiografia ed una diagnosi tempestive salvano non solo un arto, ma anche un uomo !... per cui non mollo ! .
Lettera del generale Capello.
31 maggio 1917. . Altezza,
Le prove date dalle infermiere volontarie della Croce Rossa nel Vallone sono davvero tali da additarsi ad esempio e da non temere comparazioni di' sorta.
Ma la situazione, qual'è oggi in Gorizia per rispetto alla Croce Rossa, è: precedente alla mia assunzione di comando; né stava in me il poterla modificare. Sappia tuttavia l'Altezza Vostra di poter contare sulla mia collaborazione, e che le mie disposizioni d'animo in proposito sono quali l'impongono la gratitudine' di soldato e di Generale per la benefica e coraggiosa opera prestata dalle nostre sorelle e l'antica devozione con la quale oso baciare la mano di Colei che tante sofferenze ha saputo alleviare.
Di V. A. R. Devotissimo Capello Luigi
Tenente Generale
L'episodio mi fu raccontato dal generale Egidi.
Unisco le fotocopie delle quattro lettere. Ringrazio sentitamente e cordialmente saluto.
LAURA CAPELLO BORLENGIII