Rassegna storica del Risorgimento

BUFFA DOMENICO CARTE
anno <1964>   pagina <587>
immagine non disponibile

Libri e periodici
587
SPOGLIO DEI PERIODICI
ANELLI (LUIGI).
1. - GIORGIO DOSSENA, Un repubblicano lombardo nella lotta contro il moderatismo, in
La Voce repubblicana, Roma, 16 ottobre 1964.
ANNALI 1848 - V. n. 59. 1860 -V.n. 56. 1864 - V. n. 16-20,29,43-47. 1870 - V. n. 63. 1914-1918 - V. n. 38-42.
BALSAMO (PAOLO).
2. GAETANO FALZONE, II centenario di Paolo Balsamo, in Giornale di Sicilia, Palermo,
18 agosto 1964.
BANDIERA (ATTDLIO E EMILIO).
3. - FRANCESCO VACCARO, I fratelli Bandiera e il Foro cosentino, in Gazzetta del Sud,
Messina, 24 luglio 1964.
BARI - V. n. 58, 59.
BASSI (UGO).
4. FERDINANDO GERRA, Appassionata lettera di Ugo Bassi piena di nostalgia per la
dolce Palermo , in II Messaggero, Roma, 31 loglio 1964.
BELLI (GIUSEPPE GIOACCHINO).
5. - VINCENZO MISSERVILLE, Giuseppe Gioacchino Betti e la Repubblica di Rocca di Papa,
in Castelli romani, Roma, settembre 1964.
BOVIO (GIOVANNI).
6. - PANTALEO INGUSCI, La battaglia di Bovio per f'emancipazione del sud. Nelle auto­
nomie regionali le basi di una moderna democrazia, in La Voce repubblicana, Roma, 11 raglio 1964.
BRESCIA - V. n. 70. BRIGANTAGGIO - V. n. 70.
CADORNA (RAFFAELE).
7. Raffaele Cadorna, in B Geniere, Roma, settembre 1964.
CALABRIA- V. n. 3, 50.
CANONICO (TANCREDI).
8. - TOMMASO GALLARATI SCOTTI, Italia austera, in Corriere detta sera, Milano, 1 otto­
bre 1964.
CARBONARI - V. n. 67.
CASTIGLIONE (VmGlNIA OLDOINI VERASIS DI).
9. - ENZO BDSCEMJ, Virginia Oldoini Verasis, in Gazzetta del Sud, Messina, 7 otto­
bre 1964. 10. - CARLO SARTI, La contessa di Castiglione ambasciatrice di Cavour, in Alto Adige, Bolzano, 27 agosto 1963.
CATTOLICI - V. n. 52.
CAVOUR (CAMILLO). Ili . ANTONIO FINOCCHI A HO, Cavour e la fusione dette Banche di emissione ligure e pie­montese, in Rivista del personale della Banca d'Italia, Roma, aprilo 1964. V. n. 10.