Rassegna storica del Risorgimento
BUFFA DOMENICO CARTE
anno
<
1964
>
pagina
<
591
>
Libri e periodici
REPUBBLICANI -V.n.l, 33, 60.
RISORGIMENTO.
62. MAZARINO, Risorgimento controverso, in II Mondo., Roma, 11 agosto 1964.
V. n. 26.
ROCCA DI PARA - V. n. 5.
ROMA.
63. PAOLO ROSSI, Una data fausta per la libertà e per la Chiesa: 20 settembre in // Resto
del Carlino, Bologna, 20 settembre 1964.
64. Enzo SCIACCA, Roma e il Risorgimento, in La Sicilia, Catania, 2 ottobre 1964.
V. n. 5.
RUBINI (FRANCESCO).
65. - ANTONIETTA DI BARI BRUNO, Francesco Rubini patriota, martire, sociologo, in
Il Meridionale, Brindisi, 15-22 moggio 1964.
66. VITO MASELLIS, Una lettera inedita di Francesco Rubini, in Corriere del giorno,
Taranto, 20 novembre 1963.
RUSSIA- V. n. 72, 76.
SALERNO.
67. GENNARO DE CRESCENZO, Una setta carbonara ignorata, in II Castello, Cava dei
Tirreni, agosto 1964. V. n. 75.
SlCTT.TA.
68. ANTONIO MOGAVERO FINA, Poesia in Sicilia epica e sacra, in // Domani, Palermo,
16 ottobre 1964. Vi n. 2, 4, 12, 35, 61.
SIENA - V. n. 57.
SOCIALISMO - V. n. 22, 43-47, 48, 74.
SONDRIO - V. n. 60.
SPEDALIERI (NICOLA).
69. GAETANO FALZONE, L'inganno storico di Nicola Spedalieri, in Giornale di Sicilia,
Palermo, 4 settembre 1964.
STATO PONTD7ICIO - V. n. 5, 6"3-6"4.
TAGLIANI (PIETRO).
70. UGO BARONCELLI, Il brigante Pietro Taglioni morì da eroe a S. Eufemia, in H Gior
nale di Brescia, 24 settembre 1964.
TERMANINI (ARTURO).
71. GIUSEPPE CARIMATI, Un prode pavese della schiera dei Mille. Arturo Ter mani ni
di Cosarale Primo, in La Provincia pavese, Pavia, 26 giugno 1964.
TOUVEROVA (ALESSANDRA NICOLATEVNA).
72. - G. SPAMPANATO, II diario di Alessandra Nicolaievna è una pagina di storia garibal
dina, in II Secolo d'Italia, Roma, 9 agosto 1964.
TORINO - V. n. 14-20.
TRENTO.
73. - BICE RIZZI, / patrioti trentini fuggivano in Italia per contribuire alla causa della
redenzione, in II Gazzettino, Venezia, 20 agosto 1964. V. n. 48, 52.
TRIESTE.
74. - MARCELLA DEAMBROSIS, I socialisti giuliani nel 1918, in Avanti!, Milano, 30 ago*
sto 1964.
591