Rassegna storica del Risorgimento

BUFFA DOMENICO CARTE
anno <1964>   pagina <611>
immagine non disponibile

Notiziario
611
*
ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL GIORNALISMO. - Organiz­zazione del III Congresso Nazionale in Udine. Sì è ritmilo il Comitato di Udine del­l'Istituto Nazionale per la Storia del Giornalismo, presso il Collegio eBertoni. Il 26 maggio era stato deliberato di procedere alla costituzione definitiva del Comitato organizzatore del III Congresso Nazionale, che sarà tenuto a Udine il 6, 7, 8 dicembre. In una successiva xinnione si è discusso sull'organizzazione del congresso e si è nomi­nato il Comitato esecutivo costituito da: Antonio Faleschini, Giuliano Gaeta, Lelia Sereni, Angelo de Benvenuti, Leo Pilosio, Guido Manzini, dott. Costa, dir. didatt. Filippo Casaleggi, Giovanni Conielli, Licio Burlini, Nino Del Bianco, Ferrali Tran­quillo, Antonio De Luisa, dott. Zanelli. A Presidente è stato designato Antonio Fale-schini. Il comitato provinciale permanente resta composto da: Antonio Faleschini, Angelo de Benvenuti, Filippo Casaleggi, Antonio De Luisa, Ferroli Tranquillo, Lelia Sereni, Leo Pilosio.
Gli intervenuti, quindi, hanno preso atto della proposta di indire un concorso per un lavoro inedito sul contributo dato dalla Provincia di Udine alla preparazione della quarta guerra d'indipendenza, lavoro che dovrà avere per tema un periodico della pro­vincia, o, comunque, un momento giornalistico di Udine o della sua provincia, che possa considerarsi avere influito sull'opinione pubblica della zona in relazione alla preparazione della guerra predetta. Nella sua prossima riunione il Comitato determinerà le modalità del concorso.
Tema del III Congresso sarà: Il giornalismo italiano nel 184.8-49 . Sarà allestita una mostra di periodici e stampe del 1848-49.