Rassegna storica del Risorgimento
BUFFA DOMENICO CARTE
anno
<
1964
>
pagina
<
614
>
614
Indice dell'annata
5 Carteggi di Vittorio Imbrumi. Vittorio Imbrumi intimo* a cura di N. COPPOLA. (Alberto Aquaronc), p. 434.
6-11 carteggio AntoneUi-Sacconi, a cura di M. GABRIELE (Alberto Aquaronc), p. 105.
7 Carteggio Volpe-Cavalletto, a cura di L. BRIGUGLIO (Sergio Cella), p. 276.
8 - VINCENZO DALBERTI, Pensieri, a cura di G. MARTINOLA (Vittorio E. Giuntella),
p. 103.
9 - GIUSEPPE DALLA, TORBE, / cattolici e la vita pubblica italiana* a cura di G. DE ROSA
(Pietro Borzomati), p. 111.
10 - FRANCESCO DE STEFANO e FRANCESCO LUIGI ODDO, Storia della Sicilia dal 1860 al
1910 (Romualdo Giuffrida), p. 278.
11 - Disionario Biografico degli Italiani* voi. V (Alberto Caracciolo), p. 414.
12 La formazione deh?Italia industriale. Discussioni e ricerche, a cura di A. CARACCIOLO
(Giuseppe Locorotondo), p. 429.
13 - Lo formazione détto Stato unitario, scritti di E. PASSERIN, M. ROMANI, A. PETINO,
G. MIGLIO, R. ROMEO (Giuseppe Locorotondo), p 417.
14 Giornalismo del Risorgimento (Pietro Scoppola), p. 272.
15 - R. GBEW, A sterner pian far Italian XJnity. The Italian National Society in the RU
sorgimento (Alberto Aquaronc), p. 106.
16 - J. P. KOELMAN, Memorie romane* a cura di M. L. TREBILIANI (Alberto Aquaronc),
p. 115.
17 Mantova. La Storia* voi. ILI (Alberto Aquarone), p. 432.
18 G. MARANINI, La rivoluzione francese nel Moniteur (Alberto Aquarone), p. 101.
19 - UMBERTO MARCELLI, Saggi economico-sociali sulla storia di Bologna dal secolo XVI
al XVIII (Vittorio E. GiuntcUa), p. 567.
20 - Vero MASELLIS, Studi sui proclami detta Repubblica partenopea (Vittorio E. Giun
tella), p. 571.
21 VINCENZO MELLINI PONCE DE LEON, Napoleone I all'isola d'Elba (Vittorio E. Giun
tella), p. 575.
22 - V. PARETO, Lettere a Maffeo Pantaleoni, a cura dì G. DE ROSA (Alberto Aquarone),
p. 113.
28 - CLAUDE PETITFRÈKE, Le general Dupuy et sa correspondance (Vittorio E. Giuntella), p. 273.
24 - CARLO PINZAMI La crisi politica di fine secolo in Toscana (Fausto Fonzi),
p. 583.
25 - PtETRO PIBBI S. J., Pio IX e Vittorio Emanuele II dal loro carteggio privato* voL HI
(Morino Ciravegna), p. 285.
26 - Le rclasioni diplomatiche fra l'Austria e il Regno di Sardegna e la guerra del 1848-49*
a cura di A. FILIPUZZI, 2 voli. (Marino Ciravegna), p. 576.
27 - FRANCESCO RENDA, La Sicilia nel 1812 (Enzo Sciacca), p. 572.