Rassegna storica del Risorgimento
BUFFA DOMENICO CARTE
anno
<
1964
>
pagina
<
615
>
Indice dell'annata
615
28 - GIUSEPPE RUSSO, // cardinale Sisto Riario Sforza e l'unità d'Italia (Maria Luisa
Trcbiliani), p. 274.
29 - VICTOR SANZ, La Historia y él Futuro (Luigi Bulfcretti), p. 97.
30 - ALFONSO SCIROCCO, Governo e paese nel Mezzogiorno netta crisi delVunificazione
(Alberto Aquarone), p. 435.
31 La Sicilia dal 1849 al 1860: Atti del Convegno siciliano di storia del Risorgimento
(Marino Ciravegna), p. 424.
32 - FIORINO SOLDI, Risorgimento cremonese (Piero Zama), p. 569.
33 GIOVANNI SPADOLINI, I radicali dell'Ottocento (Gaetano Falzone), p. 108.
34 - GIOVANNI SPADOLINI, I repubblicani dopo l'Unità (Gaetano Falzone), p. 290.
35 - GIUSEPPE STEFANI, I prigionieri dello Spielberg sulla via dell'esilio (Sergio Cella),
p. 104.
36 Storia del Parlamento italiano, voi. I, a cura di G. SARDO; voi. XVII, a cara di D.
NOVACCO (Alberto Caracciolo), p. 581.
37 Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento, a cura di P. TREVES (Enzo Sciacca),
p. 99.
38 Studi parmensi. Volume celebrativo dell' Unità italiana (S. Massimo Ganci), p. 570.
39 La Toscana nell'Italia unita. Aspetti e momenti di storia toscana 1861-1945 (Marino
Ciravegna), p. 281.
40 L'unificazione italiana vista dai diplomatici portoghesi, a cura di E. BRAZÀO (Giu
seppe Locorotondo), p. 419.
41 L'unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi, voi. I, a cura di H. R. MAR-
RARO (Giuseppe Locorotondo), p. 419.
42 Nmo VALERI, D'Annunzio davanti al fascismo (Alberto Aquarone), p.. 116.
B) ELENCO DEI RECENSORI
AQUARONE ALBEBTO, V. n. 5, 6, 15, 16. 17, 18, 22, 30, 42.
BOBZOMATI PIETRO, V. n. 9.
BuLFERETrr LUIGI, V. n. 97.
CARACCIOLO ALBERTO, I. n. Il, 36.
CELLA SERGIO, V. n. 7, 35.
CIBAVECNA MARINO, V. n. 25, 26. 31, 39.
CONFESSORE ORNELLA, . . 4, FALZONE GAETANO, V. n. 33* 34. FORZI FAUSTO, V. n, 24,
GANCI MASSIMO S., V. n. 38. GIUFFRIDA ROMUALDO, V. n. 10.
GIUNTELLA VITTORIO E., v. n. 8, 19, 20,
21, 23.
LOCOROTONDO GIUSEPPE, V. n. 12, 13, 40, 41.
SCIACCA ENZO, V. n. 27, 37.
SCOPPOLA PIETRO, V. . 14.
TREBILIANI MARIA LUISA, V. n. 28.
ZAMA PIERO, V. ré. 3, 32.
ZANNI KOSIEI.J.O ISABELLA, V. n, 2.