Rassegna storica del Risorgimento
SIMON ALO?S; SIMON ALO?S BIBLIOGRAFIA
anno
<
1965
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici
99
ANSELMI (GIUSEPPE).
17. ENNIO LO RUSSO, Un precursore del movimento pedagogico del Risorgimento, in li.
Subalpino, a. LX1I (1964), il. 1-2, pp. 81-117.
ARCHIGINNASIO - V. n. 62.
ARCHIVI - V. n. 22, 35, 58, 82,141, 249, 301, 310, 403, 480, 505, 519.
ARCHIVIO STORICO DELLA SVIZZERA ITALIANA .
18. - C. GUIDO MOB - GASPARE FAESSI.ER, L'Archivio storico della Sviscera Italiana.
1926-1942, in Arch. Ticino, 1963, n. 15, pp. 773-787.
ARCHIVIO STORICO ITALIANO .
19. - ARNALDO D'ADDARIO, Le Consulte dell'Archivio Storico Italiano (1841-1845),
in Arch. star. Hai., a. CXXI (1963), n. 4, pp. 483-573.
ARCOLE (BATTAGLIA DI).
20. M. SKARICA, Napoleon i Hrvati na mostu kod Arcolea god. 1796, in Radavi Zadru,
1963, n. 10, pp. 445-456.
ARGENTINA
21. José CARLOS CHIARAMONTE, Gli illuministi napoletani nel Rio de la Piata, in R. stor.
ital., a. LXXVI (1964)4,*u j.ipji. 114-132.
ARTIGAS (JOSÉ)- V. n, 501.
ASBURGO-LORENA (CASA DI).
22. ARNALDO SALVESTRINI, L'Archivio della Casa di Lorena presso VArcliivio di Stato
di Praga, in R. Toscana, a. X (1963), n. 2, pp. 197-202.
AUSTRIA.
23. - ANGELO DE BENVENUTI, Vienna alla fine della belle epoque nei ricordi di un
universitario dalmata, in R. Dalmazia, a. XXXV (1964), n. 1, pp. 3144; n. 2, pp. 5772 (continuazione).
24. SILVIO FURLANI, Rappresentanza parlamentare e questione della nazionalità nel-
rAustria del '48, in Stor. e poi., a. HI (1964), n. 4, pp. 601-609.
25. LEO VALIANI, La dissoluzione deW AustriaUngheria. TV. Dall'offerta di pace degli
Imperi centrali al Patto di Corfù, in R. stor. ital., a. LXXVI (1964), n. 3, pagine 601-670. V. n. 9, 22,106,107,153,192,253,274,295,314,367,489,490,491,492,506,510.
AVELLINO.
26. - ALFREDO ZAZO, Rilievi politici sui candidati a sindaco di Avellino nel 1827, in Sam-
nium, a. XXXVII (1964), n. 1-2, pp. 124. V. n. 306, 397.
BACCARINI (ALFREDO) - V. n, 79.
BAGUTTI (GIUSEPPE).
27. A. NESSI, Abate Giuseppe Bagutti, in Arch. Ticino, 1963, n. 1, pp. 764-765.
BAKUNIN (MICHAIL ALEXANDROVlC).
28. - ' N. J. K.OLPJNSKV - V. A. TVAHDOVSKAIA, (Bakounin nel movimento di liberazione
tasso e internazionale), in Vop. Ist a. XXXIX (1964), n. 10, pp. 69-95.
BALESTRA (SERAFINO).
29. - A. NESSI, Serafino Balestra, in Arch. Ticino, 1963, ti. 16, pp. 858-859.
BALZA C (HONORÉ DE) - V. n. 48.
BANCO DI NAPOLI.
30. - LUIGI DE ROSA, II Banco di Napoli e la crisi economica del 1888-1894. IL Carestia
di capitali. III. Alla ricerca di una politica anticongiunturale, in R. acon. a. XXVHI (1964), n. 1, pp. 19-111; ti. 2, pp. 352-430.