Rassegna storica del Risorgimento
SIMON ALO?S; SIMON ALO?S BIBLIOGRAFIA
anno
<
1965
>
pagina
<
100
>
100
Libri e periodici
BANCO DI SICILIA.
31. - ROMUALDO GIUFFRIDA, La Destra storica e il problema della riforma dal Banco di
Siciliu nel 1875, in N. quad. mor., a. II (1964), n, 7, pp. 429-440.
BANDIERA (ATTILIO E EMILIO).
32. DORA MUSTO, Per una seconda documentazione della spedizione e del processo Bandiera,
in R. Archivi, a. XXIV (1964), n. 1, pp. 53-94.
BARBOLANI (RAFFAELE ULISSE DI). - V. n. 502. BARINI (LUIGI).
33. ENRICO BORRELLO, Processo a carico di don Luigi Burini, in ìlist., a. XVII (1964),
n. 3-4, pp. 150-151. BARSANTI (EUGENIO).
34. - PASQUALE VANNUCCI, Eugenio Barsanti, in Idea, a. XX (196-1), n. 11, pp. 679-681.
BARTOLINI (LUIGI).
35. - CORRADO TESTA, Da un archivio perduto, in Conv., a. XXXII (1964), n. 1, pp. 75-81
(arcb. Bartolini a Tcrranuova: lettera di Giovanni Fabbroni a Luigi BartoUni, del 29 ottobre 1798).
BASILICATA.
36. TOMMASO PEDIO, Condizioni economiche generali, artigianato e manifattura in
Basilicata attraverso la statistica murattiana del Regno di Napoli, in Ardi. Calabria Lucania, a. XXXII (1963), n. 3-4, pp. 235-297; a. XXXTTI (1964), n. 1, pp. 5-53.
37. CORRADO RAINONE, Recenti pubblicazioni di storia risorgimentale lucana, in Nuova
R. stor., a. XLVII (1963), n. 5-6, pp. 561-565. V. n. 222. BASSETTI (ANDREA) - V. n. 487.
BATTAGLINI (CARLO).
38. - VntcìLio GILARDONI, La voce incomoda di Carlo Battagliai, in Arch. Ticino, 1964,
n. 18, pp. 85-100; n. 19, pp. 115-130. BATTISTI (CESARE).
39. - Un documento poco noto di Cesare Battisti, in B. Trento, a. XIV (1964), n. 2-3, p. 36.
V. n. 213. BAZZOCCHT (ARTTOORO).
40. - GCCLIELMO BAZZOCCHI, Cenni intorno alla vita del patriota Artidoro Bazzocchi
cesenate, a cura di E. NORI, in B. Bologna, a. VI (1961), pp. 179-192.
BEAUHARNAIS (EUGENIO DI) - V. n. 322. BECCARIA (CESARE).
41. DINO DEI. Bo, Duecento anni dei Dei delitti e delle pene , in R.poi. stor., a. X (1964),
n. 120, pp. 1-6.
42. - LUIGI FIRPO, fi primo saggio di Beccarla, in R. stor. ital., a. LXXVI (1964), n. 3,
pp. 671-706.
43. - MARIO MIRRI, Cesare Beccaria, il principe di Wrttemberg eia Société morale
di Losanna, in R. stor. ital., a. LXXVI (1964), n. 3, pp. 749-759.
44. - GIANFRANCO TORCELLAN, Cesare Beccaria a Venezia, in R. stor. ital., a. LXXVI
(1964), n. 3, pp. 720-748.
45. - FRANCO VENTURI, L'immagine della giustizia, in R. stor. ital., a. LXXVI (1964),
n. 3, pp. 707-719.
BELGIO.
46. - J. BABTIER, Francs-macons italiens et francai* en Belgiqiu à l'epoque du roi Guil
laume, in Risorg., a. VII (1964), n. 1, pp. 24-48.
47. - ROBERT VAN NUPFEI., LOS exilSs italiens en Belgique et Venseignement, in Risorg.,
a. VII (1964), n. 1, pp. 3-23. V. n. 430.