Rassegna storica del Risorgimento
ASSOCIAZIONE MAGISTRALE <
>; ISTRUZIONE ITALIA
anno
<
1965
>
pagina
<
488
>
488
Fernando Manzoni
e per la salvezza della tradita gioventù ,J) E quando l'Italia entrerà in guerra la Tommaseo si schiererà su posizioni interventiste. Anch'essa parteciperà agli ideali e alle illusioni del maggio radioso . Micheli scriverà che per quanto nemici di tutto ciò che inceppa, arresta, contamina l'ascesa morale, civile dei popoli, non possiamo né vogliamo tuttavia soffocare il sentimento che riscalda ogni petto italiano nella suprema nostalgia di raggiungere Punita di nostra gente e l'ideale della Patria. Giacché scoccata è l'ora anche per l'Italia, fidenti in Dio, siamo pronti e preparati . a)
La Tommaseo* si è constatato, era andata avanti, ma in una direzione diversa dalle intenzioni di una parte dei fondatori. La sua avanzata non era avvenuta all'insegna dell'intransigenza sihbene alla condizione dell'abbandono di tale sottinteso. Anche per i maestri cattolici si era determinato un rapporto con lo Stato che può qualificarsi di reciproca conquista. Se da ini lato i cattolici stavano conquistando lo Stato, dall'altro lo Stato liberale, ancora al tramonto dell'età giolittiana, era in grado di conquistare i cattolici assorbendoli nelle proprie istituzioni.
FERNANDO MANZOTTI
1) Lettera da Massa di F. Giuseppe delle Scuole cristiane (in. Carteggio eh.).
2) Comunicazioni Mia Presidenza, maggio J 915, orticolo Maestri, firmato La Presidenza .