Rassegna storica del Risorgimento
OROBONI ANTONIO FORTUNATO
anno
<
1965
>
pagina
<
528
>
528 Giuseppe Rtisso
luogo di Trecenta superiormente indicato, nello stato in cui si troverà al tempo
della mgùmortc..
Lascio pure alla medesima una porzione di questa mia casa, cioè la camera vicina a questo mio mezzàdo con la soprastante camera e col superior grana-retto. L'ingresso al di là di questa camera sarà comune alla detta Maria-Teresa
ed alla mia famiglia*
Al di là di questo ingrcssoyio le lascio la rimessa col comodo per due cavalli e col soprastante granaretto. Di dietro a questa porzione di casa le lascio quel peno di brolo corrispondente che sarà marcato nel disegno che sarà fatto di mio ordine dal perito Marini di Lcndinara.
Se poi mia figlia Laura moglie del sig. Giulio Roncalli vorrà per sé questo pezzo di fabbrica col pezzo di booio, dovrà indennizzare la detta Maria-Teresa o con altro fondo di egual valore da rilevarsi col mezzo di persone di professione,
ovvero con danari.
Lascio pure alla suddetta Maria-Teresa le seguenti effetti mobili, se però non elicli avrò donati precedentemente al caso che si fosse maritata in tempo di mia vita, e cioè un letto con due stramazzi, due cuscini e cappezzale, tutto di lana; pagUarizzo, lettiera di noce, due lenzuoli di lino e due di canape; due inti-mete di lino e due di canape; una coperta di piume, una imbottita e covertor bianchi- due buffetti da letto e due armadi con tutto ciò che si troverà dentro al tempo della mia morte; tutto io le lascio in pagamento del suo servizio presta-tomi senza salario in qualità di cameriera.
Le lascio inoltre quattro caratelli cerchiati di ferro ed m danari ducati cento correnti da L. 6:4 di moneta veneta che corrispondono a L. 364.87 cent.mi (lire trecento e sessantaquattro e centottantasctte, di moneta austriaca, dico L. 364.87.
Lascio a titolo di legato e per una sola volta alli figli di Pietro Bressordo della comune di Santa Maria di Nom in provincia di Padova ducati cinquanta simili corrispondenti ad austriache L. 182.44 da dorsi alli stessi in due rate e dentro il periodo di due anni dopo la mia morte. JHJ
A titolo come sopra lascio a Margarita Baldo del fu Sebastiano fu mio valico domiciliata presentemente in Comune di Fìesco in contrada del Capitello dueati dieci simili, son austriache L. 36.48 (lire trentasei e cent, quaranta otto)
1 IH, CU 1 Ul'.Vl Hill. ; -
la pagarsi entro di un anno dall'epoca della mia morte. Un legato simile io lascio a Laura figlia di Giacomo Bc
da pagarsi BUUU ** "* *~~-r - *~'n ,. ,. SS - x> J J- tr-n *
Un legato simile io lascio a Laura figlia di Giacomo Bordon di Villa Marzana
moglie di Luigi Altieri Pastore. ,., n, m
Questi tre legati pecuniari come anche quello delh ducati cento a Maria-Teresa Barbaro saranno pagati da mia sorella Elisabetta, che godrà vitalizialmentc della quota di mia facoltà da me disponibile se sopravviverà a me e se la stessa morirà prima di me saranno pagati dalla suddetta mia figlia Laura, che le succederà nell'usufrutto.
Le tuBse dì registro, incombenti alla suddetta Barbaro, Baldo, Bordon ed alli figli di Pietro Bressardo saranno a peso della mia crede usufruttuaria, come anche le pubbliche imposte incombenti al fondo in Trecenta ed alla porzione di casa e fondo annesso donato alla suddetta Barbaro.
Onesta mia casa di villeggiatura con le annesse adiacenze e terra che la circonda a riserva di quanto ho donato alla sopradetta Barbaro, io le lascio alla amatissima mia lìgia Laura, con obbligo per altro di far celebrare in cadauna settimana nella mia chiesetta una Messa in suffraggio dell anima mia e di quella di mia moglie, di mio figlio 0 di tutti li mici parenti defunti.