Rassegna storica del Risorgimento
BALBI SENAREGA FRANCESCO CARTE; BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GEN
anno
<
1965
>
pagina
<
594
>
594 Emilio Costa
occuparsi affatto di altra cosa riguardante la probabile spedinone. È utile riportare il testo della lettera in cui il Bertani riconosce il prezioso contributo recar togli dal Celesia.1)
Genova* 28 dicembre 1860.
Io vi debbo molti e grandi ringraziamenti per tutto ciò che avete fatto e procurato di utile a questa Cassa Centrale, e per tutta la benevolenza e la premura che mostrale in ispecial modo per me. Se ho tardato finora afarvene aperta testimonianza non crediate che ne avessi smarrito la memoria, e che fosse per venir meno nel-Fummo mio la dovuta riconoscenza} Voi sapete molti motivi della mia assenza da Genova, e voi compatirete alle necessità personali che mi tennero finora lontano dagli affari di questa Cassa.
Io ricordo con viva soddisfazione la vostra attività ed avveduta cooperazione per procurare a questa cassa acquisti vantaggiosi di militari supeUetlili. Ricordo il vostro prezioso ajuto per isbrigare le moke faccende venute dalVaffhdre e dalla subitanea partenza di tanta gioventù accorsa da ogni paese d'Italia, e dai tanti e svariati bisogni che seco traeva o lasciava.
Ricordo i provvidi consiglj di cui mi foste grazioso, e t'opera vostra savia e conciliatrice nette poche differenze insorte fra questa Cassa e qualche suo fornitore.
Ma soprattutto vi debbo pubblica dimostrazione di riconoscenza per avere voi difeso, con amore pari al vostro patriottismo e disinteresse, gli arrestati per la fabbricazione di cartuccie commesse da questa Cassa.
Voi siete un patriota distinto, e da lunghi anni apprezzato da tutti. Nei tempi difficili od incerti e nei laboriosi e delicati tifficj che particolarmente per essi si richieggono, Voi siete sempre solerte quando non siete il primo; e la gratitudine cittadina non vi manca nella stima in che siete tenuto, e nel conto che si fa sempre e grande del vostro senno.
All'invidiabile supellettile di si onorevoli titoli, aggiungete il riconoscente omaggio del vostro devoto Bertani
Egregio Sig.r Aw.to E. Ceiosia. Città.
Le lettere di Angelo Brofferio, datate dal 1845 al 1857 U racchiudono utili aspetti della personalità di uno tra i più discussi, e non meno interessanti uomi
ni Altre tre. lettere del Bertani documentano il contributo del Celesia all'attività, de) movimento garibaldino in Genova. Il primo autografo reca la data mercoledì 18; Caro Celesia. Stesserà atte 8 potete trovarvi in mia casa a discutere nuovamente V indi risso ? Vi abbraccio. Tutto vostro Ag. Bertani. Il secondo è datato 67 : Savio non ò arrivato cotta corsa dette 2. Arriverà stessero tardi. Penseranno differire la visita a domani sere atte 8. Consentile? Vostro Ag. Bertani. Il terzo è datato Genova, 16 luglio 1860: Cero eolico. Quando voi abbiate un momento di libertà entr'oggi, se non vi è dì incomodo, venite da me. Perdonate se vi prego di tale favore; ho bisogno dell'assistenza di un awocoto in un affare che riguarda gli interessi di questa Cassa Centrale. Credetemi sempre vostro aff.mo Ag. Bertani. (Quest'ultimo documento e autografo soltanto nella firma).
*) Le lettere del Brofferio al CeleBia sono state pubblicate in un rarissimo opusco-Ietto: cfr. Grimo Btìsweo, M carteggio lìroffcrio-Cetoaia, Domodossola, 1910, pp, 38. Poi-che tale opuscolo e quasi ignorato e irreperibile, reco qui alcuni documenti, nella certezza di ter cotta grata agli studiosi cadendo nel prossimo anno il centenario della morto del Brofferio. Il Bustico ha anche pubblicato nove Intiere di Giuseppe Rovere al Celesia in L'esilio di G. Revere, Salo. 1907, pp. 16.