Rassegna storica del Risorgimento
BALBI SENAREGA FRANCESCO CARTE; BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GEN
anno
<
1965
>
pagina
<
633
>
Libri e periodici 633
FANTERIA.
15. - FRANCO SERRA, La fanteria regina delle battaglie. L'onoro della bandiera, in Oggi,
Milano, 23 settembre 1965.
FIRENZE.
16. - NICCOLÒ RODOLICO, Firenze capitalo, in // Piccolo, Trieste, 18 giugno 1965.
FOSCOLO (UGO).
17. RENZO ROSSELLINI, Ore foscoliane, in II Messaggero di Roma, 8 ottobre 1965.
FRANCESCHI PIGNOCCHI (TEODOLINDA).
18. B. MAGLIONE, Figure ed episodi poco noti del Risorgimento italiano. Una fervente
patriota: Teodolinda Franceschi Pi gnocchi, in La Voce repubblicana, Roma, 27 agosto 1965.
FRIULI.
19. ANTONIO FALESCHINI, Pagina inedite dello scomparso Maffio Maffi: la Grande
guerra in Friuli nel diario di un giornalista soldato, in Messaggero del lunedì, Udine, 5 loglio 1965.
20. ENRICO GASPARI, Medici e infermieri friulani nelle guerre risorgimentali* in Messag
gero del lunedì, Udine, 20 settembre 1965. V. n, 26.
FROSINI (ATTULIO).
21. - GRAZIO CLACCIARELLI, Attilio Frosini martire dell''indipendenza, in Nuovo Risor
gimento, Torino, 1 giugno 1965.
PROSINONE - V. n. 25.
GALLIPOLI.
22. OLIVIERO CATALDINI, Note della polizia borbonica durante il Risorgimento gallipo-
lino, in 18 meridiano, Alezio, maggio-luglio 1965.
GARIBALDI (GnJSEPPE).
23. ENRICO BERTI, Ricostruito il dramma del secondo matrimonio dell'eroe. Lettera ano
nima per il generale Garibaldi. Come riuscì a sciogliere il matrimonio, in II Telegrafo, Livorno, 16-19 lugb'o 1965.
24. - SILVIO BERTOLDI, Garibaldi braccato dagli Austriaci vagò due giorni con la moglie
morente, in Oggi, Milano, 17 giugno 1965. .25. CLAUDIO GALENO, Ricordando Garibaldi a Fresinone, in Terra nostra, Ttoma, giugno 1965. V. n. 39, 5
GARIBALDINI - V. n. 2, 12, 41, 49.
GEMONA.
26. - ANTONIO FALESCIUNI, Piacque anche al Carducci Varia conventuale di Gemono,
in Messaggero del lunedì, Udine, 23 agosto 1965.
GENOVA.
27. - ALDO ALDI, In una rivista dì 70 anni fa curiosità della vecchia Genova: quando le
macchine industriali non stritolavano i nostri giorni, in Corriere mercantile, Genova, 19 agosto 1965.
GRANATIERI.
28. ENRICO AMO DEI. Contributo dèi granatieri al Risorgimento, In II Granatiere, Róma,
maggio-giugno 1965.
GRIMALDI (GIUSEPPE).
29. - GIULIO CAVALIERI, Drammatica storia di una lettera indirizzata al carbonaro gua-
italiese Grimaldi. In una tranquilla antivigilia di Natale fosche nubi suWalba del Risorgimento, in Gazzetta di Reggio, Reggio Emilia, 23 luglio 1965.