Rassegna storica del Risorgimento

BALBI SENAREGA FRANCESCO CARTE; BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GEN
anno <1965>   pagina <634>
immagine non disponibile

634
Libri e periodici
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
30. - EUGENIO ARTOM, 24 maggio 1915-19651 Vinàio di una nuova storia, in Politica
oberale, Firenze, maggio 1965..
31. G. BERTOLÈ VIALE, 14 maggio 1915: gli stranieri e il nostro intervento, in La Preal­
pina, Varese, 25 maggio 1965.
32. LEONE COMENT, L'ultimo glorioso capitolo del nostro Risorgimento,, in H Giornale
di Brescia, 21 maggio 1965.
33. GIANNETTO SAVORANI, Ricordi di un protagonista, in La Voce di Romagna, Raven­
na, 22 maggio 1965.
34. - LIVIO SIERRATI, La guerra europea e l'opinione pubblica italiana, in Relazioni so­
ciali, Milano, 20 ghigno 1965.
35. GIUSEPPE VEDOVATO, XXIV maggio 1915: esempio di una generazione, in B Cen­
tro, Roma, 30 maggio 1965.
36. GIOACCHINO VOLPE, 12 conflitto fu affrontato con impeto garibaldino, in II Tempo,
Roma, 5 luglio 1965.
37. - CARLO ZAGBT, 24 maggio, in La Nazione, Firenze, 24 maggio 1965.
V. n. 10, 19.
IRREDENTISMO - V. n. 4, 50.
LINCOLN (ABRAMO).
38. - VITTORIO E. BRAVETTA, Una lettera di Lincoln sui confini sacri d'Italia, in Gaz-
seUa di Parma, 14 luglio 1965.
39. SANTI CORRENTI, Gli Italiani e la guerra di secessione americana. Lincoln rifiutò
a Garibaldi il comando supremo dell'esercito, in La Sicilia, Catania, 15 luglio 1965.
LOBBIA (CRISTIANO).
40. MINO DAMATO, Da uno scandalo in Parlamento nacque la lobbia, in H Tempo, Ro­
ma, 21 ottobre 1965.
LODI - V. n. 1.
LUGARESI (VITTORE).
41. - UBALDO SILVESTRI, Una divisa e un ramo di mandorlo ci riconducono all'Italia di
cento anni fa. Commoventi cimeli del garibaldino Vittore Lugaresi, in H Tem-pò, Roma, 6 ottobre 1965.
MAFFI (MAFFIO) - V. n. 19.
MAMELI (ADELE).
42. - FRANCESCO FIUMARA. Adele Zoagli, ovvero il primo amore di Giuseppe Mazzini,
in Scena illustrata, Roma, maggio 1965.
MAMELI (GIORGIO E ADELE).
43. WALTER GHETTI, 1 Mameli di Ancona, in Voce adriatica, Ancona, 5 agosto 1965.
MAZZINI (GIACOMO).
44. MICHELANGELO DOLGENO, Il padre di Mazzini non capiva suo figlio, in La Gaz­
zetta del lunedì, Genova, 9 agosto. 1965.
MAZZINI (GIUSEPPE).
45. - PANTALEO INCUSCI, Mazzini, Cattaneo e il Parlamento italiano, in La Voce repub­
blicana, Roma, 19 ottobre 1965.
46. - MARIO PORTALOPI, Mazzini e Parte, in Carlino sera, Bologna, 14 maggio 1965;
V. tu 42, 44, 62.
MELLONI (MACEDONIO) - V. n, 28,
MEUCCI (ANTONIO).
47. GIULIA ZARA GIO VANNELM, Meucel divenne celebre soltanto in punto di morte, in
La Tribuna del Mezzogiorno, Messina, 27 luglio 1965.