Rassegna storica del Risorgimento
BALBI SENAREGA FRANCESCO CARTE; BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GEN
anno
<
1965
>
pagina
<
640
>
('40
Vita dellIstituto
tanno a suo tempo la circuiate di prenotazione. La tassa di iscrizione e di L. 2.000 (1000 per i familiari); il termine dì iscrizione è tassativamente fissato al 15 luglio 1966. Per nessun motivo saranno accordate proroghe oltre questa data.
*
NUOVI SOCI ONORARI. - Su proposta del Coosiglio di Presidenza, la Consalta dell'istituto, riunita a Ravenna il 3 ottobre u. s., ha approvato alla unanimità la nomina a Soci Onorari dei proff. Louis Cirard, Università della Sorbona, Parigi; Pierre Giurai, Università di Aix-en-Provencc; Eugenio Koltay Kastncr, Università di Szeged, e Piero Pieri, Università di Torino, quale riconoscimento dei loro altissimi ineriti di studiosi e del loro costante interessamento a favore dell'Istituto.
I loro nomi conferiscono nuova dignità ad una categoria, che già conta nel suo seno quelli dei più rappresentativi storici italiani ed europei.
RAPPRESENTANTI DEI COMITATI NEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA. -Le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei Comitati nel Consiglio di Presidenza, secondo quanto è prescritto dall'art. 4 dello Statuto e 15 del Regolamento esecutivo, per l'anno 1966, hanno dato il seguente risultato: prof. Piero Zama (Ravenna), prof. Vittorio Frosini (Catania), prof. Luigi Tomeucci (Messina).
Sicura di interpretare il sentimento di tutti i soci, la Presidenza esprime il proprio cordiale compiacimento agli eletti ed invia contemporaneamente un fervido ringraziamento al prof. Gaetano Falzone, all'aw. Emilio Farlo e al prof. Leopoldo Marchetti per l'opera intelligente e appassionata svolta finora a vantaggio dell'Istituto e ritiene doveroso segnalare che la loro sostituzione nell'ufficio degnamente ricoperto è dovuta ad imo spontaneo e lodevole gesto di volontaria rinuncia.
* * *
SEDUTA DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA. - In una sala dell'Hotel Bisanzio a Ravenna si è riunito, alle ore 21 del 1 ottobre u. s., il Consiglio di Presidenza dell'Istituto. Assente giustificato il prof. Leopoldo Marchetti. Erano presenti il presidente del Comitato di Ravenna, prof. Piero Zama e il prof. Augusto Torre. Il Consiglio ha innanzi tutto espressa la propria profonda soddisfazione ai professori Zama e Torre per l'opera svolta, con i loro collaboratori, per l'organizzazione del XLII congresso. Sono state, poi, prese decisioni riguardanti lo svolgimento del congresso stesso; è stata illustrata la situazione dell'Istituto, insistendo particolarmente sul programma di pubblicazioni in corso. Si sono esaminate le proposte per l'organizzazione scientifica del futuro Congresso e, con riserva di discuterne in seno alla successiva riunione della Consulto, sono stati indicati i nomi da proporre per la nomina a soci onorari.
* * *
RIUNIONE DELLA CONSULTA. - La sera del 5 ottobre u. a., alle ore 21, in una sala dell'Albergo Centrale Hyron di Ravenna, si è riunita la consulta dell'Istituto con la partecipazione dei rappresentanti di 34 Comitati; del rappresentante della Società' toscana per In storia del Risorgimento e del Consiglio di Presidenza dell' Istituto, eon la sola assenza giustificata del prof. Leopoldo Marchetti.
Il Presidente ha chiamato in sola la signorina Maria Clcofe Marcelli, impiegata dell'Istituto, e. a nome dell'Intero Consiglio di Presidenza, le ha offerto una medaglia