Rassegna storica del Risorgimento
GIORNALI BAVIERA 1858-1862
anno
<
1966
>
pagina
<
43
>
La stampa bavarese dal 1858 al 1862 43
Italiani si lasciano impressionare solo dai rigori brutali, allora si esercitino la bonarietà tedesca non si rinnega per questo,, Certamente 0fò ROBL fa amare l'Austria, ma sicuramente la fa stimare e anche temere, e di più non si può raggiungere, fintanto che gli Italiani sono così come sono ora . L'Italia non può diventare ora uè libera né una e non lo diventerà, anche se gli Austriaci la sgombrano. Se l'erede della Spada d'Italia, fida nella protezione clemente della Francia, e se questa fidando nelle simpatie dei rivoluzionari, dovesse osare di attaccare l'Austria in Italia, non è una cosa che riguardi soltanto l'Austria... ma è cosa che riguarda tutti noi, che noi dobbiamo decidere sul Ticino e sul Po, se non vogliamo ... risolverla in seguito 6ul Reno e sul Danubio .1J
LA GtJEBRA E LA CONCLUSIONE DELLA PACE.
Il Piemonte non vuole la pace: vuole la guerra, e guerra avrà .2)
Il fatto che il discorso della Corona di Vittorio Emanuele (che ha dato la misura della presunzione italiana piena fino a traboccare s)) abbia coinciso con il primo trapelare dell'esatto contenuto dell'accordo di Plombières sull'aiuto diplomatico-militare della Francia al Piemonte, *) provoca un inasprimento nell'atteggiamento della stampa conservatrice, di cui è prova la richiesta di un'energica azione nell'Italia del Nord: fino al gennaio 1859 la voce di una breve guerra imminente in e per l'Italia era considerata ancora in gran parte infondata5) oppure, sbrigativamente, giudicata ridicola.6) Ora, però, al più tardi a metà gennaio, lo stato d'animo diventa via via bellicoso, il tono serio. I giornali grandi-tedeschi mettono in guardia da ogni politica del sentimento ,7) da ogni romanticismo politico , che potrebbe nuocere agli interessi della
l) AZ 1859, 29, 30-1; Die Befireiung Italiens.
*) AM 1859, 19-IV; Corrispondenza da Torino.
*) PZ 1859,13-1; Die surdinischc Turourcdc.
*) Ho trovato il primo accenno al contenuto degli accordi di Plombières nella AZ 1859, 27-1; Die Entwicklung der Dingc in Twin . Ancora un mese prima nella stessa AZ si diceva: La speranza che a causa del Piemonte sarebbe scoppiata tale guerra, è stata già tolta al conte di Cavour a Plombières : AZ 1858, 1I2Ì-XET; Kriegsgcriichte (Corrispondenza da Milano).
s) AZ 1859, 4-1; KricgsgerUchte - Dio Times ttber dna jabx 1858 .
<) In primavera poi, invece dulia guerra contro l'Austria, vengono i maggiolini e le violette e ci si tranquillizza : DZ1858,3-X11.
7) WZ 1859, 5IT; Innere Kulturvorliillt nìssc Italiens (Vi è recensito e in parte riportato F*. KOLW,, Itulions Znkmtft, 1847; dal SaluoShheher Maritar).