Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <91>
immagine non disponibile

Congregazioni economiche del secalo XVIli
di'lla Congregazione Particolari- tiri 1713 per il trasporto della Depositeria al Monte di Piota (nella croate si vedono i divorai punti di vista dei provigori del Monte di Pietà) si ha un quadro ufficiente per deiineare questa opera di ri forum amministrativa contabile, che può essere ancora argomento degno di studio. I documenti 12r l* 16, ** 22 ') del registro citato danno un elenco del personale della Computisterìa e delle loro incombenze nel 1735 e nel 1744; della Congrega­zione Camerale trattano i documenti 214' e 28;5 della Congregazione dei Conti i documenti 2,6' 5.7 6.0) 17.9> 31.I<,) Di carattere generale sono i documenti 7,UJ 9, l2> 18, '*) 26 u> de! registro o il documento 1 delle carte sciolte;ls) della
*) Stato de* ministri il elio tre Computisterie Camerali già regolate dai tre rispettivi soprintendenti, delle incombenze appoggiate a ciascuno de' medesimi, e delle rispettive loro provisioni, in A.S.R., Camerale II, Computisteria Generale, 1, voi. 1434.
s) Foglio in cui sono descritte le incombenze, le persone e le prò visioni di queste per l'apertura dello nuova Computisteria Generale dei 2 gennaro 1744 per seguire gli ordini di Nostro Signore contenuti nel biglietto di Segreteria di Stato dei S agosto 1743, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
3> Rollo sottoscritto li 2 marzo 1744 da monsignor Tesoriere Generale dei prò visio­nati della Computisteria Generale della R.C.A. , in A.S.R., Camerale 11, voi. 1434 cit.
*' Chirografo di Benedetto XTV dei 31 dicembre 1743 con cui si stabilisce l'inter­venienti alla Congregazione Camerale, tra quali anche il Computista della Camera , in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
5) Moto Proprio del Sommo Pontefice Benedetto XTV circa la maniera di dare le offerte agli Appaltatori Camerali segnato li 27 aprile 1748, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
*)<r Chirografo della S.M. di Paolo V dei 27 luglio 1605, con cui si obbligano gli appal­tatori camerali a dare i conti in Camera, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
"' Editto dei 20 maggio 1636 di monsignor Tesoriere Generale sopra il rendimento de* conti, e pagamenti da farsi dai debitori camerali, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
) Moto Proprio della S, M. d'Innocenzo XIII dei 9 gennaro 1723 sopra le facoltà della Congregazióne dei Gonriy hi ;B;., Camerale II, voi, M34c,,
') Minuta della sentenza nuova da pòrsi in pie dei contratti che si saldano dalla R. C. in Congregazione de' Conti, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
lJ Fatto informativo del regolamento clic è stato solito tenersi nei saldi do* conti della Depositeria Generale della R.C. , in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
11 'a Costituzione di Clemente XII puliltcntn nel 1735 sugli offici de* soprintendenti alle Computisterie della Camera Apostolicl*coh nitri ordinamenti toccanti fe*6tta auunini-strazione de' beni camerali, fu A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
,2' Foglio d'informazioni! di Fabio Rosa, da cui si desume il metodo con il quale viene regolata l'azienda economica della R.C.A. , in A.S.R.J 'Camerale II, voi. 1434 cit. 13) Foglio di notizie su le Congregazioni ('umerale, de* Residui, e de* Conti . in A.S.R., Camerate //.voi. 1434 cit.
W Costituzione della Santità di.N.S. Benedetto papa XIV dei 18 aprile 1746, colla emulo si conferma la schedola di moto proprio emanata dalla Santità Sua li 18 marzo detto anno, sopra il nuovo metodo de tenersi nel formare e ritenere i conti di entrata ed uscita della IUC.A., e Sulle Incombenze del Computista Generale, ed altri officiali 0 ministri Came­rali iielFainmiriMlrazione de* beni della medesima Camera por la conservazione e difesa dei di lei diritti e ragioni, colla deputazione di mia Congregazione particolare per l'esecu­zione di tatti gli ordini in RSHII contenuti XjiA.S.R., Camerale /I, voi. 1434 cit.
,8J M. P. di Clemente XII del 27 upr. 1735, in A.S.R., Camerale II, Computisteria Generale. 1.