Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
92
>
92 Aldo Spagnuolo
Computisteria Camerale trattano specialmente i documenti 1, *' 3,*' 4,9' 8,4' IO,5' 11,*' 15,7 19, > 20, 23,10> 24, ' 25, 9 27, la> 31 u del registro e i documenti 2 **) e 8 ,fr) delle carte sciolte; della Computisterìa delle Dogane i documenti 13 "'
' ' Chirografi diversi concernenti la soppressione delle provisioni della carica di Collaterale delle soldatesche, e l'anione e collazione della medesima al Computista della Reverenda camera , in A.S.R., Canterale II, voi. 1434 cit.
s) Forma de* capi pia principali, coi quali si dovea governare Pompilio de' Copia nel tenere il libro generale della B.C., e chirografo facoltativo di Urbano Vili dei 30 marzo 1624, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
3l Editto del 1627, con cui si pubblicano diversi ordini circa i pagamenti ed altre pertinenze camerali nella Computisteria e Depositeria della Reverenda Camera, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
'''Fogli del Brandi concernenti il regolamento cai quale si dovrebbe tenere la scrittura nella Computisteria Camerale, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
3' Biglietto dì Segreteria di Stato dei 5 agosto 1743 diretto a monsignor Tesoriere Generale, con cui si notìfica al medesimo di avere N. S. deputato Francesco Simonctti allora Computista della Dataria Apostolica per islabiiirc nella Computisteria Camerale un nuovo metodo di scrittura regolata, formare un nuovo impianto, e creare il giusto stato della medesima, in A.S.B., Camerale II, voi. 1434 cit.
6) Biglietto di mons. Tesoriere Generale dei 10 agosto 1743 con cui acchiude al Lega uno de* Soprintendenti alle Computisterie Camerali copia del riferito biglietto di Segreteria di Stato per di lui informazione, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
') <c Piano per la scritturazione de* monti nella Computisteria Camerale, ristretto de' capitoli contenuti in esso, ed altri fogli annessi su le variazioni seguite iu appresso, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
B' Istromento di esibita di alcuni fogli e risoluzioni concernenti il nuovo regolamento della Scrittura della Computisteria Camerale rogato negli atti ora del Merlotti segretario di Camera li 20 novembre 1743, in A.S.B., Camerale II, voi. 1434 cit.
I>)K Chirografo di Benedetto XIV dei 31 dicembre 1743, con cui sopprime le Soprintendenze alle tre Computisterie Camerali dei tre Curiali di Collegio, e le riduce ad una sola sotto un solo capo computista, in A.S.B., Camerale II, voL 1434 cit.
'"' Piano dei libri mastri e libri subalterni della Computisteria Camerale, e delle provisioni de' ministri di essa, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
" Piano per una Costituzione Apostolica sopra la Dopositeria e Computisteria Generale della R. C, suo stabile e perpetuo regolamento, ed altro concernente la medesima Computisteria, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.
'2J Altro piano e minute per la nuova costituzióne sopra il regolamento della Computisteria Generale della B.C., in A.S.B., Camerale II, voi. 1434 cit.
I3) Biglietto scritto dal Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano li 21 dicembre 1747 al Mg. Francesco Simonctti Computista Generale della Bev. Camera, a cui accusa la Bolla suddetta originale fatta da Nostro Signore Benedetto XIV sopra il nuovo metodo della Computisteria Generale della medesima, in A.S.B., Camerale II, voi. 1434 cit.
ui Cfr. nota 10 a pag. 91.
1 '<) Chirografo della soppressione delle tre sopraintendenze alle Computisterie e riduzione ad nna Computisteria sola 31 dicembre 1743 , in A.S.R., Camerale 11, Computisteria Generale, 1.
"*) e Relaziono di Francesco Simonotti alla Congregazione deputata a norma della costituzione di Benedetto XIV segnata li 18 murzo 1746, sopra il metodo da tenersi nella Computisteria Camerale , In A.S. R., Camerale II, Computisteria Generale, 1.
"> Foglio di diversi ordini per la Compii tintori a delle Dogane generali, in A.S.R., Camerale II, voi. 1434 cit.