Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <121>
immagine non disponibile

Libri e periodici 121
15. - GIUSEPPE DB CESARE, Vamministraxione locai* nella società italiana, in Cir., a, XVI
(1965), n. 11,;.Ep, JsMSi
ANCONA.
16. - "WEHTHEB ANGELINI, Moderati anconetani nel 1797-99, in Crii, star., a. IV (1965),
n. 6, pp. 745-780. V. n. 47.
ANNALI 1796-1799 - V. n. 16, 285, 323, 431, 476, 567. 1820-1821 - V. n. 427, 440, 552. 1848-1849 -V.n, 200, 201, 282, 308, 345, 348, 358,439, 503, 504, 554,
573, 590, 595, 597. 1859-1861 - V. n. 99,103, 245-247, 355. 362, 363, 384, 390, 399. 405,
507, 508, 520. V. anche Mille (spedinone). 1866 - V. n. 574, 592, 593. 1914-1918 - V. n. 252-275 ss.
ANTOLOGIA -V.n. 601.
ANZILOTTI (ANTONIO).
17. - BERNARDINO FAROLFI, Svi ritorno di Antonio Anzilatti, in Su star., a. VI (1965),
pp. 115-126.
APORTI (ETTORE) - V. n. 308.
ARCHIVI -V.n. 41,47,50,58, 69,84,94,104,161,181,364,393,434,532.
ARCONATI (FAMIGLIA).
18. ROBERT VAN NUFFEL, A propos du procìs MassonArconati, in Risorg., a. Vili
(1965), n. 2, pp. 83-94.
ARIANO IRPINO.
19. ALFREDO ZAZO, Ariano Irpino in un Quadro statistico sulla forma e produttività
del suolo (1811), in Samnium, a. XXXVH3 (1965), n. 1-2, pp. 82-86.
ARRIVASENE (GIOVANNI).
20. - ROBERT VAN NUFFEL, Giovanni Arrivabene et Ics colonies agricoles de Belgique, in
B. Belgique, a. XXXVI (1964), pp. 486-494.
ASSICURAZIONL
21. FEDERICO ORLANDO, Ottantanni dell'assicurazione infortuni in Italia, in Nuova
Antol., a. 100 (1965), n. 1980, pp. 475-486.
ASSISI.
22. - FERNANDO MOROTTI, Editori e tipografi in Assisi dal sec. XVI al sec. XIX, in B.
Umbria, voi. IX (1963), pp. 141-146 (relazione al V Convegno storico regionale, Città di Castello, 28-29 settembre 1963).
AUSTRIA.
23. BRUNO MALIN VERNI, L'accessione dell'Austria al primo accordo anglo-italiano per il
Mediterraneo (febbraio-mano 1887), in Aevum, a. XXXIX (1965), n. 3-4, pp. 325-344. 24.. - LEO VAXIANI, La dissoluzione dell'Austria-Ungheria. Y: .'L'autodecisione dei popoli e il <<, Congresso di Roma, in R. stor. ital., a. LXXVXF (1965), n. 3, pp. 512-584. V. n. 231, 247, 253, 254, 258, 267,419,427, 458, 570, 575, 576.
AVARNA (GIUSEPPE) - V. n. 20.
BACCI (ICILIO)- V.n.33,243,
BANCO DI NAPOLI. 25. - LUIGI DB BOBA, II Banco di Napoli e la crisi economica del 1888-1894. IV. il riardi-namento bancario premessa per la liquidazione della crisi a V inizio di una riprosa, in R. economa a XXIX (1965), . 1, pp. 88-146.