Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <125>
immagine non disponibile

Libri e periodici ISS
BOTTAI (ALFREDO).
71. - La scomparsa di Alfreda Bottai* fa P. maz a. XX (1965), n. 3t pp. 25-26 (con vari
articoli).
BOVIO (GIOVANNI).
72. - ALFONSO SCIROCCO. Giovanni Bovio e il giornate repubblicano La Spira (1875-
1878), ì Ardi. Napoli* a. LXXXH (1961), pp. 286-307.
BRA - V. n. 134.
BRANCALEONE PITTA (SALVATORE).
73. - CARMEMNA NASELLI, Pagine inedite del patriota Salvatore Brancaleone Pitta sul
1860 in Catania, in Ardi. Sicilia orient., a. XEH (I960), n. 1-3, pp. 189-206.
BRESCIA.
74. - ALDO DE MADDALENA, U economia bresciana nei secoli XIX e XX, in Ec. star.,
a. XII (1965), n. 3, pp. 392-397.
BRIGANTAGGIO - V. n. 285, 356, 470. BRIGNOLE SALE (ANTONIO) - V. n. 20}.
BROCCHI (GIUSEPPE).
75. Giuseppe Brocchi console commerciate a Torino, in B. Svizzera ital., a. LXXVII
(1965), n. 4, p. 194.
BROFFERIO (ANGELO).
76. GIUSEPPE MONDADA, Per la storia del Brofferio alla Verbanetla, in B. Svizzera
ital., a. LXXVH (1965), pp. 47-48.
BUFFA (DOMENICO). Tj LUCETTA FRANZONI GAMBEHINI, Tre lettere inedite di Domenico Buffa (1849), in B. Bologna, a. VII (1962), pp. 191-198.
SUONATOTI (ERNESTO).
78. FAUSTO PARENTE, Esperienza religiosa e ricerca storica nell'autobiografia di Ernesto
Buonaiuti, in R. star, ital., a. LXXVII (1965), n. 4, pp. 897-930.
BUONARROTI (FILIPPO).
79. MATTA AUGUSTA MonELLt, Note biografiche su Filippo Buonarroti, in Crii. stor.
a. IV (1965), n. 4, pp. 521-564.
80. - ARMANDO SAITTA, Due documenti buonarrotiani, fa Crit. stor., a. TV (1965), n. 6,
pp. 834-846.
CADORNA (LUIGI) - V. n. 215, 275.
CADORNA (RAFFAELE).
81. - Ilgen. Raffaele Cadorna, in B. Genio, a. XXX (1964), n. 4, pp. 522-524.
CAFFARELLI (LAMBERTO).
82. GIUSEPPE PECCL, Leone Tolstoi visto dal maestro faentino. Una ignorata polemica ed
altri apporti, in Piì, a. XXXIV (1965), n. 2, pp. 53-57.
CAIROLI (BENEDÉTTO). 88. - MARZIANO BRIGNOLI, Benedetto Cairoti, presidente del Consiglio, in A. Pavia, a. HI (1965), pp. 59-65.
CALABRIA.
84. - MARIO BORRETTZ, Il fondo documentario sulla Sila di Calabria nell'Archivio di Stato
di Cosenza, fa Ardi. Napoli, A. LXXXII (1964), pp. 162-179.
85, FERDINANDO CORDOVA, La Società calabrese di storia patria ed Oreste Dito, fa Arch,
Calabria-Lucania, a. XXXIII (1964), n. 2, pp. 205-240. '86.. - GIUSEPPE PlGNATABO, Nateretle carbonare, fa Bist,, a. XVffl (1965), n. 2-3, pp. 61-64.