Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <126>
immagine non disponibile

126
Libri e periodici
87. - AUGUSTO PLAGANICA, .Naie stili''alienazione dei beni ecclesiastici in Calabria nel
tardo Settecento, in Si. stor., a. VI (1965), u. 3, pp. 435-482. V. n. 115, 133, 160, 434, 455.
CALAMANDREI (PIETRO) - V. n. 274.
CAMERONI (CARLO).
88. - ANGELO M. RINALDI, L'ubate cavaliere: Carlo Cameroni nel 1 centenario delta
morie, in At. Bergamo, voi. XXXII (1962-1964), pp. 141-156.
CAMERINI (ARTURO).
89. - La morte di Arturo Camprini, in P. ma*., a. XX (1965), n. 11, p. 86 (articoli di
T. Grandi e G. Tramarono).
CANAL (BERNARDO) - V. n. 595.
CANOVA (ANTONIO).
90. FERDINAND BOYEH, A propos de Canova et de la restitution en 1815 des oeuvres
d'art de Rome, in R. il. et. napolcon., a. IV (1965), n. 12, pp. 1824.
CAPECELATRO (ALFONSO).
91. PIETRO BOHRAKO, Il cardinale Alfonso Capecelatro, in Ardi. Terra Lavoro, voi. III
(1960-1964), pp. 649-683.
CAPELLO (LUIGI) - V. n. 328, 529.
CAPPA (INNOCENZO).
92. - LUIGI PASOUINI, Innocenzo Cappa, in MartìneUa, a. XIX (1965), n. 3, pp. 106-112.
CARABINIERI.
93. - 1814-1964: Centocinquanta anni di storia, in B. Carabinieri, a. XXXII (1964),
n. 43, pp. 1-15.
CARBONERIA - V. n. 86, 552.
CARCACI (PATERNO CASTELLO DI).
94. Documenti e carte del 1860 nell'Archivio della Casa del duca di Corcaci, in Arch.
Sicilia orient., a. Xm (1960), n. 1-3, pp. 207-218.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
95. RAFFAELLO BIORDI, L'amore di Giosuè Carducci per le biblioteche e i codici, in Al.
Biblioteche, 1965, pp. 20-24.
96. ITALO PASCUCCI, Sull'inno carducciano a Giulio Pertiearì, in Cono., a. XXXIII
(1965), n. 4, pp. 397-412.
97. - FERRUCCIO ULIVI, Il Carducci degli anni fiorentini, in Nuova Antol., a. 100 (1965),
n. 1978, pp. 166-180. V. n. 63.
CARLI (GIAN RINALDO).
98. - GIUST. TR., Della patria degli Italiani, in P. maz,, a. XX (1965), n. 4, pp. 35-36.
CARLO ALBERTO - V. n. 327. CARRER (LUIGI) - V. n. 196.
CASALDUNI.
99. ALFREDO ZAZO, Le oblique vedute di una manifestazione popolare di Casalduni
(Benevento) nel 1859, in Samnium, a. XXXVm (1965), n. 1-2, pp. 101-102.
CASANOVA (GIACOMO).
100. - CARLO Conni E, Giacomo Casanova, in Cuh. e scuola, a. III (1964), n. 12, pp. 83-91.
CASERTA,
101. - M. R. CAROSELLI* Genio artistico e fatica umana per la reggia di Caserta nel sec.
XVllì, in Ee. ttor., a. XII (1965), n. 4, pp. 480-508.
CASOLA VALSENIO - V. ih 103.