Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
128
>
128
Libri e periodici
CESAROTTI (MELCHIORRE) - V. n. 208.
CESENA.
119. SIGFRIDO SOZZI, Uno sciopero tributario a Cesena (1865*1866), in St. Romagna*
a. XIV (1963), pp. 447-458.
CESIO (GIUSEPPE).
120. ATTILIO SCANAVINO, Laa.Società Artistica Vetraria di Altare e Giuseppe Cesio,
in P. maz., a. XX (1965), n. 22, p. 94.
CHECCHIA (GIUSEPPE) - V. n. 329.
CHIESA.
121. MANGIO MAZZIOTTI, Riflessioni su Il Papato socialista', in Clio, I (1965), xi. 2,
pp. 358-365 [a proposito del volume di G. Spadolini].
122. PIETRO SCOPPOLA, H Sillabo: polemiche e interpretazioni, in St. Roma, a. XIII
(1965), n. 4, pp. 457-467. V, n. 3, 44, 56, 64, 69, 70, 78, 87, 91, 126, 127,155, 231, 298, 299, 417, 426, 430, 458. V. anche CATTOLICI e CLERO.
CHINOTTO (ANTONIO).
123. GIULIO CESAREI ZENABI, H tenente generale Antonio Chinotto medaglia d'oro al
valor militare, in MartineUa, a. XIX (1965), n. 6-7, pp. 322-328.
CHIODO (DOMENICO).
124. ERANCO GONELLA, La figura di Domenico Chiodo nella progettazione e nella costru
zione dell'arsenale M. M. di La Spezia, in B. Genio, a. XXXI (1965), n. 1* pp. 67-85.
GIPRIANI (AMILCARE).
125. - Una lettera di Cipriani (1915), in P. mas., a. XX (1965), n. 5, p. 44.
CLASSI SOCIALI - V. n. 375,438,586. V. anche QUESTIONE SOCIALE e SOCIALISMO. CLEMENTE XTH - V. n. 169.
CLEMENTE XTV.
126. LUIGI BERRÀ, Il diario del conclave di Clemente XIV del card. Filippo Maria
Pirelli, in Arch. Roma, a. LXXXV-LXXXVI (1962-1963), pp. 25-319.
CLERO - V. n. 48, 56, 86,105,106,117,155,166, 199, 211, 227, 228, 278, 305, 359,401, 421, 455, 472,495. V. anche CHIESA.
COLLI (CARLO) - V. n, 211.
COLONTE - V. n. 150, 235, 581.
COMO.
127. - LUIGI SANTINI, La Comunità Evangelica Valdese di Como in un secolo di vita (1863-
1963), in S. Valdesi, a. LXXXVI (1965), n. 117, pp. 45-60.
CONDILLAC (ETIENNE BONNOT DE).
128. - ROBERTO PARENTI, Illuminismo e tradizione nel pensiero di Condillac, in A. Parma,
a. XLIX (1965), n. 1, pp. 5-22.
CONSTANT (BENJAMIN-HENRI) - V. n. 538.
CONTINI (ANGELO).
129. - GIUSEPPE MARTINOLA, Un clamoroso caso di spionaggio nel Ticino nel 1853: Vaffare
Contini, in lì. Svizzera Hai., a. LXXVJ (1964), pp. 157-173; n. 2-3, pp. 51-118.
CORPORATIVISMO.
130. BRUNO UVA, Le idee corporativo in Italia (dalla Restaurazione al 1922), in Stor. e
poi., a. IV (1965), ri. 4, pp. 603-628.
CORRIDONI (FILIPPO). Jl. - Cinquantenario di F. Corridori., in P. mas,, a. XX (1965), n. 10, p. Wi.