Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <129>
immagine non disponibile

Libri e periodici 129
CORRIERE DELLA. SERA .
132. - IGEA. Fumosi, La evoluzione della problematica critica ndla pubblicìstica letteraria
del Corriere della Sera dal 1876 al 1900, in Aevum, a. XXXIX (1965), n. 3-4, pp. 289-234.
CORSICA - V. n. 80, 371, 372.
COSENZA-F.n, 84.
COTTA (GIOVANNI FEDERICO) - V. n, 230.
COURTER (PAUL-LOUIS).
133. - GEORGES DETKAN, Paul-Louis Courier en Calabre, in R. it. st. napoleon., a. IV
(1965), n. 12, pp. 25-30.
CRAVERI (FEDERICO E ETTORE).
134. GIAN CARLO SOLDATI, Celebrazione dei fratelli Federico ed Ettore Craveri fondatori
del Museo Craveri di Era, in B. Cuneo, 1965, n. 52, pp. 75-79.
CRAVERI TARABIONO (ELISA).
135. - GUIDO GALLO, 17 giornale di Elisa Tarabiono Craveri, in B. Cuneo, 1965, n. 52,
pp. 81-87.
CREDITO AGRARIO.
136. LUIGI DE ROSA, Una storia dolenti.: le faticose origini del credito agrario, in R. slor.
ito!., a. LXXVI (1964), n. 4, pp. 1027-1049.
CREMONA.
137. ALFREDO PUERAHI, Una sintesi illustrata del Risorgimento cremonese, in B. Cremona,
voi. XXn (1961-64), pp. 217-236.
CRT3PI (FRANCESCO) - V. n. 206. CROAZIA - V. n. 184-190, 446, 447.
CROCE (BENEDETTO).
138. - G. PAGLIANO, Ricerche sulla fortuna di Benedetto Croce in Francia, in R. it. it.,
t. X (1964), n. 3-4, pp. 273-300.
139. GEORGE SOREL, La massoneria contro Croce, in Osservatore, a. XI (1965), n. 5,
pp. 85-87.
CURÒ (ANTONIO).
140. LUIGI TIHONI, Antonio Curò: Vuomo e il patriota, in At. Bergamo, voi. XXXII
(1962-64), pp. 279-286. 141* ANTONIO VALLE, Antonio Curò: scienziato, in Al. Bergamo, voi. XXXII (1962-6') pp. 289-293.
DALMAZIA - V. n. 229, 268, 446, 447, 459, 605, 606.
D'ANNUNZIO (GABRIELE).
142. - RENÉ DOELOT, Gabriel d'Annunzio et te discottrs de Quarto, in R. hist. dipi., a. LXXV
(1961), n. 3, pp. 193-204.
143. ROSALIA FABBRI, Come nacquero * sonnets cisalpine , in Dialoghi, a. XIII (1965).
n. 1-2, pp. 35-87,
144. - GUCUELHO GATTI, Le case di D'Annunzio, in Osservatore, a. XI (1965), n. 7,
pp. 57-68. V. n. 184. DE BELLIS (FRANCESCO) - V. n, 588.
DE FELICE (FRANCESCO). 146; - FRANCESCO DB FELICE, Un patriota catanesei Francesco De Felice (1821-1893), in Ardi. Sicilia orioni,, a. XXII (I960), n. 1-3, pp. 82-94.
DE FELICE GIUFFRIDA (GIUSEPPE) - V. n. 506,
i