Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
131
>
Libri e periodici
131
ECONOMIA.
159. - GIANCARLO MAZZOCCHI, Sull'evoluzione del pensiero economico italiano in materia di
restrizioni atta concorrenza, in G. cconom., a. XXIV (1965), n. 3-4, pp. 155-178. M.m 7, 25, 26, 47, 74,136,183, 224, 281, 304, 309, 316,317, 331,361, 383,402, 406-409, 441, 457, 499-500, 511, 520, 582, 583.
EDITORIA - V. n. 22, 57-60, 244, 422,464, 557,569,583, 584.
ELENA DI SAVOIA - V. n. 55.
EMIGRAZIONE- m m 50, 88, 129, 218, 350, 380, 403, 435, 549, 655, 572, 579, 592.
ENGLEN (GIOVAN VITTORIO).
160. E. VON LOBSTEIN, Gìovan Vittorio Englen giurista calabrese (1780-1848), in Arch.
Calabria-Lucania, a. XXXIII (1964), n. 2, pp. 277-280.
ERCOLE RINALDO IH, DUCA DI MODENA.
161. Grondo RENUCCI, Anni d'esilio e morte in Treviso di Ercole Rinaldo III duca di
Modena (con inediti dell'Archivio Ducale Segreto di Modena), in JR. it. st. napc-leon., a. IV (1965), n. 10-11, pp. 33-44.
ERZEGOVINA - V. , 446, 447.
ESERCITO.
162. - FABIO MEHZAIU, Le nostre batterie alpine, in Conciliatore, a. XTV (1965), n. 10,
pp. 199-200.
163. - FABIO MERZARX, Le Voloire, in Conciliatore, a. XTV (1965), . 9, pp. 176-lWi
164. Due lettere del col. Pietro Mola dalle grandi manovre del 1 Corpo d'Armata italiana
(1881), in B. Svaserà ital., a. LXXVDT (1965), n. 2-3, pp. 139-142. V. n, 81, 123,124,167, 320, 386, 436.
FAENZA.
165. Un*Associazione repubblicanosocialista (a Faenza un sessantatre anni fa), in Avo.
e Fede, a. I (1965), n, 1, pp. 15-17.
FALOCI PULIGNANI (MICHELE).
166. - GIOVANNI ODOARDI, Un illustre studioso e bibliotecario: mons. Michele Faloci
Pulignani, in Al. Biblioteche, 1965, pp. 143149.
FANTI (MANFREDO).
167. - LtH6I MONDIMI, Manfredo Fanti, in R. mil., a. XXI (1965), n. 9, pp. 1155-1166.
FAN-TONI (GIOVANNI).
168. ANNA. CELLO, Dalle carte di Giovanni Pontoni, in Crii, star., a. IV (1965), n. 1,
pp. 83-100.
FANTUZZI (MARCO).
169. Lutei DAI* PANE, Memorie inedite del conte Marco Fantuszi sui tempi di demento
XIII, in B. Bologna, a. VH (1962), pp. 91-109.
FARINA (GIACINTO).
170. DONAVO COSIMATO, Giacinto Farina, in Picentino, a. IX (1965), m. 1-2, pp. 25-48.
FARINA (GIACINTO MARIA) - V. n. 401.
FA3JNI (DOMENICO). l'TL - RAPIMELE CoLAPEBTBAf Domenico Farmi deputato di Ravenna (1864-1878), in Crii, star., o. TV (1965), n. 5, pp. 499-654.
FAVA (ROBERTO). 172. GUGLIELMO CAPACCKI, I problemi dell'Europa danubiana negli scritti di un giornalista parmigiano dimenticato, in A. Parma, a. XLVIII (1964), n. 3, pp. 230-244.