Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
140
>
Libri e periodici
LOMBARDIA,
LUIGI AMBROSOLI, La discussione dell'Istituto lombardo sul progetto per lo svi"
luppo dell*insegnamento in Lombardia, in Crii, stor., a. IT (1965), n. 6,
pp. 781-799. ETTORE APORTI, Diario degli avvenimenti di Lombardia e di Ruma {1848-1849),
a cara di A. AGAZZI, in Serg., a. JQESVTII (1964), n. 3-4, pp. :{gfei SERGIO ZANINELLT, Una grande azienda agricola della pianura irrigua lombarda nei
secoli XVIII e XIX, in Ec. stor., a. XH (1965), n. 2, pp, 280-287. V. n. 49-52,74,127, 137,148, 420, 589-590.
LOMBARDO-VENETO.
RENATO GIUSTI, Orientamenti liberali nel giornalismo lombardoveneto, in Arch. Veneto, a. XCV (1964), jèu 109, pp. 37-68.
LONDRA (PATTO).
MARIO TOSCANO, Le orìgini diplomatiche dell'art. 9 del Patto di Londra relativo agli
eventuali compensi all'Italia in Asia Minore, in Star, e poh, a. IV (1965),
n. 3, pp. 339-384. Wm 480.
LUCCA - V.n. 360.
LUCINI (GIAN PIETRO).
CARLO COHDIÉ, Gian Pietro da Core eia società italiana della fine dell'Ottocento.
A cinquantanni dalla morto di G. P. Lucuti, in Sic. Gymn., a. XVII (1964),
n. 2, pp. 145-194. V. n. 43.
LUGO.
ODDO DIVERSI, Un testimoniale inedito sugli episodi che precedettero il sacco di Lugo, in Su Romagna, a. XTV (1963), pp. 99-123.
LUMINI (APOLLO).
C. A. LUMINI, I corrispondenti siciliani di Apollo Lumini, in Arch. Sicilia, voi. XTV*
(1963), pp. 229-261. C. A. LUMINI, Nuove spigolature nel carteggio di Apollo Lumini, in Arch. Prato,
a. XL (1964), n. 1-4, pp. 11-27. V. n. 28.
LUZZATTO (GINO).
MARINO BERENGO, Profilo di Gino Luszatto, in R. stor. ital., a. LXXVI (1964),
n. 4, pp. 879-925. In memòria di Gino Luzzatto, in N. Riv. stor., a. XLTX (1965), n. 1-2, pp. 1-185
(contiene articoli di F. Milone, R. Cessi, P. C. Lane, B. Caizzi, N. Valeri, F.
Tagliacozzo, R. Ciasca, V. Facco De Lagaxde, V. La Malfa, R. S. Lopez, P.
Pieri, M. M. Postan, S. Pozzani, E. Rossi, C. Rotk, A. Sapori, F. Thiriet,
Ch. Vcrlinden).
MACHIAVELLI (NICCOLÒ).
GIULIANO PROCACCI, L'erudizione seicentesca e settecentesca e il mito del Machiavelli
repubblicano, in Ann, Ut. mod., voi. XHI-XIV (1961-1962), pp. 7-105. A. SIMON, Macinativi et lo Risorgimento, in Risorga a. VELI (1965), n. I, pp. 23-36.
MAGNANI RlCOm (CESARE).
ERMANNO SAUTORIB, Generate Cesura Magnani Ricatti ministro della Guerra, in lì. Novara, u. LVI (1965), n. 1, pp. 29-69 (continuazione).
MA IOLI GIOVANNI.
UMBERTO MARCELLI, Ricordo di Giovanni Maiali, in li. Bologna, a. VII (1962), pp. 5-12.