Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
141
>
Libri- e periodici 141
MANZONI (ALESSANDRO).
322. TOMMASO LECCISOTTI, A proposito di un nutografo manzoniano, in Ardi, Puglia,
a. XIV (1961), n. 1-2, pp. 108-112. V. n, 215.
MARABINI (CAMILLO).
323. - V. P Camillo Marabini, in P. mas., a. XX (1965), n. 5, p. 45.
MARCHE - V. n. 16, 198, 331, 497, 586.
MARCHIANO (GIUSEPPE).
324. - GIUSEPPE GRADILONE, Commemorato Michele Marchiano, in ShSjzat, a. VHI (1964),
n. 11-12, pp. 478-184.
MARIA FERDINANDA, GRANDUCHESSA DI TOSCANA- V. n. 432.
MARIANI (ANGELO).
325. - FRANCO GASACI, Dante e Angelo Mariani nel 1865, in Piò, a. XXXIV (1965),
n. 1, pp. 153-154.
MARINA.
326. MARIANO GABRIELE LO sviluppo della marina mercantile italiana, in Veltro, a. IX
(1965), n. 3, pp. 327-348.
327. ANTONIO MANNO, La Marina sabauda dal Conte Rosso a Carlo Alberto (1388-1848).
in B. Subalpino, a. LXII (1964), n. 3-4, pp. 389-412. V. n, 259.
MARINETTI (FILIPPO TOMMASO).
328. - DARIO ASCOLANO, Marinetti al generale Capello Lettere dal fronte, in Dialoghi,
a. Xm (1965), n. 3, pp. 165-173.
MARRADI (GIOVANNI).
329. - G. B. GIFUNI, Lettere inedite di Giovanni Marradi, in Osservatore, a. XI (1965),
n. 1, pp. 66-91 [a Giuseppe Checckia].
330. - ERNESTA PELIZZA MARANGONI, Montebello e una poesia di Giovanni Marradi, in
A. Pavia, a. HI (1965), pp. 81-85.
MASSON D'ARC (MARIE-SOPHIE) - V. n. 18. MASSONERIA - V. n. 139.
MATELICA.
331. SERGIO ANSELMI, L'industria della lana a Matetica, in Quad. Marche, a. I (1966),
n. 1, pp. 93-125.
MAURO (DOMENICO).
332. GIUSEPPE GRADILONE, Gli studi danteschi di Domenico Mauro, in ShSjzat, a. IX
(1965), su 9-10, pp. 306-314.
MAYER (ENRICO).
333. - ANTONIO BEZZI, Enrico Mayer, letterato e patriota, in Prov. Livorno, a. VI (1964),
n. 6, pp. 24-28.
MAZZINI (GIUSEPPE).
334. = GIORGIO DEL VECCHIO, Memorie mazziniane a Genova, in Conciliatore, a. XIV
(1965), n. 9, p>;Ù74.
335. - REMO FEDI, // concetto mazziniano di rivoluzione, in P. maz., n. XX (1965), n. 8-9,
p. 69.
336. REMO FEDI, L'essenza della fede secondo Mazzini, in P. mas., u. XX (1965), n .10,
pp. 75-76.
337. - REMO FEDI, Individualità e collettività nel pensiero mazziniano, iti, P. mas., a. XX
(1965), il. 11, pp. 81-82.
338. LUISA CASPA KINI. Sprazzi di luca nel tramonto detta vita di Mazzini, in Ris., a. XVII
(1965), n. l.pp. 1-16.