Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
142
>
142 Libri e periodici
339. - TERENZIO GRANDI, Unnico Mazzini,inMartineBu, a. XIX (1965),a- 4-5,pp. 201
204.
340. - GwrLYM OSWAXD GRIFFITH , Murimi and the greai apostolalc, in fi. Mazzini, tu XI
(1965), n. 1, pp. 5-16.
341. - GUGLIELMO MACCHIA, Appiatti per una bibliografia mazziniana, in B. Mazzini,
a. XI (1965), n. 1, pp. 105-146; n. 2, pp. 85-196.
342. - GUGLIELMO MACCHIA, La Domus Mazziniana di Pisa, in P. mas., a. XX (1965),
u. 1, pp. 5-8.
343. - GUGLIELMO MACCHIA, Pensiero e azione sociale nel mazzinianesimo dal 1860 al 1872,
in fi. Toscana, a. XI (1965), n. 1, pp. 79-101 (Atti del XVI Convegno storico toscano).
344. - GIUSEPPE MANNARINO, fi pensiero sociale di Giuseppe Mazzini, in Avv. e Fede, a. I
(1965), n. 4, pp. 204-213.
345. - BIANCA MONTALE, Due lettere inedite di Mazzini del 1848, in B. Mazzini, a. XI
(1965), n. 1, pp. 39-42.
346. BIANCA MONTATE, L'Istituto Mazziniano di Genova, in P. mas., a. XX (1965),
n. 3, p. 23.
347. A. S., fi capestro al collo a Mazzini, in Avv. e Fede, a. I (1965), n. 1, pp. 21-23.
348. - GIUSEPPE TRAM AROLLO, I quotidiani mazziniani del biennio rivoluzionario. Con due
editoriali di Mazzini, in B. Mazzini, a. XI (1965), a. 1, pp. 17-38.
349. GIUSEPPE TRAMAROLLO, La Valle Vigezzo per Giuseppe Mazzini, in P. mas., a. XX
(1965), n. 11, pp. 83-84.
350. - Una lettera di Giuseppe Mazzini, in P. maz., a. XX (1965), n. 10, p. 77 [al Comitato
di Alessandria di Egitto, 8 agosto 1860]. V. n. 45, 53, 63, 195, 425, 428.
MAZZINI DRAGO (MARIA).
351. GIOVANNI BATTISTA BOERO, La madre di Maria Drago Mazzini, in B. Mazzini,
a. XI (1965), n. 2, pp. 5-8 [Geronima Buttino].
MEDA (FILIPPO).
352. - PAOLO EMILIO TAVIANI, Ricordo di Filippo Meda, in Cini., a. XVI (1965), n. 10,
pp. 3-20.
MEDICI (LUIGI DE').
353. ELENA SANESI, Luigi De1 Medici aristocratico giacobino, in Martinella, a. XIX
(1965), n. 11-12, pp. 657-670.
MERCANTTNI (LUIGI) - V. n. 531.
MERENDA (FAMIGLIA),
354. - UMBERTO FOSCHI, LO villa Merenda alla Monda, in Pie, a. XXXIV (1965), n. 5,
pp. 219-221.
MESSINA. 355; NOEL BLAKISTON. Dai dispacci del vice-console inglese a Messina: 1859-61, in Ardi. Sicilia orient., a. XD-I (1960), n. 1-3 pp. 53-64.
MEZZOGIORNO.
356< - FRANCO DE FELICE, Società meridionale e brigantaggio neWItalia postunitaria, in B. socialismo, a. VIII (1965), n 24, pp. 188-200. V, n. 110, 156. V. anche QUESTIONE MERIDIONALE.
MILANO - V. n, 37, 420, 425, 572.
MILLE (SPEDIZIONE) - V. n. 29, 73,94,108, 220, 278,284,401,508,510,517, 518, 539.
MILLERAND (ALEXANDRE). 357. - CAHLO PINZANI, Il caso Millerand e il socialismo internazionale (1899-1901), in St. star., a. VI (1965), n. 4, pp. 665-707.