Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <145>
immagine non disponibile

Libri e periodici 145
..NOVA .EUROPA. (LA).
387. -RENATO COMPOSTO, Sulle origini de La Nuova Europa, in R. Toscana, a. X
(1964), n. 2, pp. 201-217.
OLANDA - V. n, 231.
OMODEO (ADOLFO).
388. - FERDINANDO ALBEGGIATO, Le lettere di Adolfo Omodeo-, in Arch. Sicilia, voL XIV
(1963), pp. 263-292.
389. BIANCA CEVA Aspetti delia crisi della cultura italiana attraverso le lettere di Adolfo
Omodeo, in Mov. lib., 1965. n, 3, pp. 36-74.
390. - RAFFAELE COLAPIETRA, Lettere 1910-1946 di Adolfo Omodeo, in Stor. e poi, a. IV
(1965), n. 1, pp. 110-126.
391. ALDO GAROSO, Adolfo Omodeo. I. La storia e VaxUme. II. La guerra, l'antifascismo
e la storia, in R. stor. ifaL, a. LXXVLT (1965), Mi. ìj pp. 173-198; n. 3, pp. 639-685.
392. - AUGUSTO GUERRA Le lettere di Adolfo Omodeo, in Nuova R.stor., a. XLIX (1965),
n. 1-2, pp. 357-370.
OBBETELLO ' V. n. 20.
ORIANT (FAMIGLIA).
393. - GIOVANNA ZAMA, L'archiviò privato della famiglia Orianiul Cordèlla, in St. Romagna,
a. XIV (1962), pp. 59-68.
ORLANDO (VITTORIO EMANUELE).
394. - FRANCESCO BRACCATO, Un uomo politico interprete di Dante: Vittorio Emanuele
Orlando, in N. quad. mer., a. IT (1964), n. 9, pp. 125-137.
ORTENSIADI BEAUHARNAIS, REGINA D'OLANDA - V. n. 68. OSIMO (AUGUSTO) -n. 454.
OSOPPO.
395. - ANGELO DE BENVENUTI, Un. pugno di eroi contro Un. impero, in R. Dalmazia, a.
' -XXXVI (1965), n. 1, pp. 65-70.
PADOVA.
396. - GABRIELE DE ROSA, Pietà attivistica e intransigenza cattolica a Padova alla fine
ddl'800, in R. poi. st., a. XI (1965), n. 126, pp. 118-125. ''3'9/Ti. - ANGELO GAMBASIN, R '98 a Padova, in R. poi. Wr0M (I96i), u. 122, pp. 23-32; a.. XI (1965), n. 123, pp. 19-32; n. 124, pp. 43-56.
398. GIULIO MONTELBONE, La riforma elettorale e le elezioni politiche a Padova nel 1882,
in Rigati si., a. XI (1965), n. 132, pp. 302-318; n. 133, pp. 321-341; n. 134, PI). 359-377.
PADULL
399. - ALFREDO ZAZO, Reazioni borboniche in.Padulì e in Pago Velano (Benevento) nel
gennaio 1861, in Samnium, a. XXXVIII C196SJ, n. 1-2, pp. 102-104.
PAESE (IL) - V. n. 63.
PAGANELLI (GIOVANNI).
400. CARLO LORBTZ, Ricordando Giovanni Paganelli, in Pie, a. XXXIV (1965), n. 5,
p. 227.
PAGO VEIANO - V. . 399,
PALAZZOLO ACRE1DE.
401. - ANTONINO UCCELLO, // 1860 a Palatxzoto Acreidc in una raccolta di memoriti storiche,
in Ardi. Sicilia orient., a. XIII (1960), n. 1-3, pp. 184-188 [ma. inedito del p. Giacinto Maria Farina].
io