Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
151
>
Libri e periodici 151
475. ~ ANO EiiO SCAHPELLIÌSI, Uomini e fiitti di Rùtnùgno nelle epigrafi dettato da Bartolomeo
Borghesi, in Si. Romagna, a. XIV (1963), pp. 415-427.
476. - Pi Elio ZAMA, Il combattimento del Senio (2 febbraio 1797), in St. Romagna, a. XIV
(1963), pp. 23-48. V. . 48, 102-104, 119, 165, 207, 305, 354, 393, 400, 415, 416, 449, 451-453, 490, 494.
ROSELLINI (IPPOLITO),
477. - Savio ZAVATTI, Lettere inedite di Ippolito RoseUìni, in R. Toscano, a. X (1964),
n. 2, pp. 219-230.
RUSSELL (JOHN) - V. n. 282. RUSSIA - V. n. 43, 82,180, 273, 279.
SÀLANDRA (ANTONIO).
478. - CIAK BATTISTA GIFONL, Da Bosetti a Orlando. Diario inedito dal 23 marzo al 16
luglio 1917 di Antonio Salandra, in Osservatore, a. XI (1965), n. 11, pp. 2131.
479. - GIAN BATTISTA GIFUNI, Sul diario di Salandra del 1917, in Ris., a. XVH (1965),
n. 3, pp. 173-185.
480. GIAN BATTISTA GIFUNI, La revisione del patto di Londra nel diario di Antonio Sa
landra, in Osservatore, a. XI (1965), n. 5, pp. 93-99.
481. - GIAN BATTISTA GIFUNI, Un telegramma di Salandra a Sonnino alla vigilia della
sorpresa strategica dell'offensiva austriaca nel Trentino, in Ris., a. XVII (1965), n. 7, pp. 3538.
482. ANTONIO SALANDRA, Diario agosto-novembre 1916, in Osservatore, a. XI (1965),
ìù 5, pp. 102-114.
483. ANTONIO SALANDRA, Osservazioni sul progetto d'accordo di San Giuliano, in Osser'
valore, a. XI (1965), n. 5, pp. 100-101. V. n. 303.
SALERNO.
484. DONATO COSIMATO, L'arte della lana nella vallo. dell'Imo, in Picentino, a. Vili
(1964) n. 3, pp.2Ì-39,ì " V. . J, 270.
SALVADORI (GIULIO).
485. DOMENICO MONDRONE S. I., Giulio Salvudori negli studi di Nello Vian, in Civ.
Cai., a. 115 (1964), n. 2739, pp. 226-237.
SALVEMINI (GAETANO).
486. L'interventismo democratico nelle parole di Gaetano Salvemini, in B. Trento, a. XV
(1965), n. 1, pp. 18-19.
SAN GIULIANO (ANTONINO DI).
487. - FRANCESCO CATALUCCIO, Leclurae Dantis, di Antonino di San Giuliano, in
Nuova Antot., a. 100 (1965), n. 1973, pp. 10-26. w. 483.
SAN MARCO - V. . 59.5.
SAN MARTINO DELL'ARGINE.
488. - EDMONDO LUIGI VASSALLI, Lettere del Comune di San Martino dell'Argine al col.
federale Augusto Fogliardi, in B.. Svaserà tial.t voi. LXXVI1 (1965), n. 2-3, pp. 137-139.
SANNICANDRO (DOMENICO CATTANEO, PRINCIPE DI).
489. - LUIGI CATTANEO DI SAN NICANDRO, Brevi cenni in difesa di un napoletano di due
swdijìt, HÀttik. Napoli, a. LXXXII (1964), pp. 276-285.